A+ A A-
02 Apr

Mork: nuovo video dall'album ora disponibile In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Comunicato stampa: 

Il nuovo e sesto studio album dei MORK "Dypet", è appena uscito su Peaceville Records/Audioglobe e la band ha condiviso il video di un nuovo brano 'FORFØRT AV KULDEN'.

Guarda il video: https://youtu.be/9XnClnlFxnM

Dal punto di vista tematico, "Forført Av Kulden" tratta della forza ammaliante del freddo, spesso ritratto come un personaggio onnipresente nel mondo del Black Metal e uno sguardo sulla bellezza naturale della morte. Nel singolo il nostro protagonista entra in uno stato di trance per vagare nella foresta e infine congelarsi.

Il brano è accompagnato anche da un suggestivo video, diretto da Trond-Atle Bokerød, che riecheggia il fascino primordiale della natura, sinonimo del sottogenere Black Metal, esplorando al contempo l'inesorabile inverno che è il soggetto della canzone.

Dopo l'uscita di "Katedralen" del 2021, i MORK tornano quest'anno con una nuova opera, "Dypet" che vede i MORK creare un miasma di riff cupi e gelidi e melodie vocali sempre più aspre, segnando la prossima evoluzione della mente brillante di Thomas Eriksen. L'album sviluppa nuove idee pur mantenendo le fondamenta del Black Metal norvegese ipnotico e glaciale.

L'album contiene anche un'apparizione speciale di HJELVIK, l'ex cantante delle leggende nordiche Kverlertak, in "Hoye Murer". L'album si addentra anche nel mondo dei synth analogici, aggiungendo un paesaggio sonoro diverso, ma non meno infernale alla musica di MORK.

"Dypet", che in norvegese significa "abisso", promette di essere fedele al suo nome, proponendo otto brani nuovi di zecca che presentano i caratteristici ululati Black Metal e le chitarre caustiche di Thomas Eriksen. L'album è stato ancora una volta eseguito, registrato e mixato da Eriksen con l'assistenza tecnica di Freddy Holm, mentre il mastering è stato effettuato da Jack Control presso l'Enormous Door (Darkthrone).

Anche David Thiérrée fa il suo ritorno, alla sua terza collaborazione con MORK. Il suo artwork è diventato sinonimo del suono dei MORK. L'opera è ispirata al tema dell'album "Draugen/Cthulhu"; all'interno dell'opera è presente anche uno stemma creato da Jannicke Wiese-Hansen.

L'ispirazione per l'artwork è preso dal mito di Cthulhu di H.P. Lovecraft, ma con un tocco nordico. Utilizzando la costa norvegese come ambientazione, l'artwork illustra un culto misterioso che ora venera il "Draugen" (un mitico fantasma marino nella tradizione norvegese) rendendo omaggio alla bestia marina di Cthulhu.

Dypet è disponibile nei seguenti formati:
- CD (Digipak)
- LP in vinile color argento in edizione limitata con copertina apribile
- LP nero con copertina apribile
- In formato digitale

'Dypet' track listing:
1. Indre Demoner [6:15]
2. Forfort Av Kulden [5:20]
3. Svik [5:16]
4. Et Kall Fra Dypet [7:31]
5. Hoye Murer (Feat HJELVIK) [6:41]
6. Bortgang [5:49]
7. Avskum [4:44]
8. Tilbake Til Opprinnelsen [6:15]

Ultima modifica il Domenica, 02 Aprile 2023 15:27
Ninni Cangiano

Keep the faith alive!!

Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Alestorm: un album non tra i più ispirati, ma su buoni livelli per spunti interessanti
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Esordio per i Retromorphosis ovvero gli ex Spawn of Possession
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Enio Nicolini and the Otron: il capitolo finale della trilogia.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Black & Damned si ripresentano con un sound più articolato e decisamente più ispirato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Captain Black Beard -  sonorità melodiche, spensierate ed avvincenti
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
“Reqviem For The Oppressor”: un assalto thrash dalla Sicilia dagli Xenos A.D
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

"Intoxicator": il metal senza compromessi degli Acrolysis"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
The Medea Project fondono una moltitudine di paesaggi sonori in “Kharon”
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Anna Kiara, il ritorno con "Symphony Of Rage"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
UnderWill, esordio col botto!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Visualis, forse il debut album migliore del 2025!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
A Tear Beyond, una crescita artistica con "Afterthought"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla