A+ A A-
05 Mag

Monsters of Bari - Vol.1: il ritorno delle belve metalliche baresi In evidenza

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il 28 aprile 2018 rimarrà una data storica per la scena metal barese.

Presso il Garage Sound di Bari, si sono dati convegno tutti i precursori dell'Heavy Metal negli anni '80 baresi. Molto più che una rimpatriata nostalgica tra vecchi fratelli!

L'evento ha evidenziato come il livello di energia e la fame di metallo siano rimasti inalterati in tutti coloro che vi hanno partecipato, sia salendo sul palco, che lavorandoci dietro le quinte o semplicemente assistendovi.

Bari, sia pure tra mille difficoltà, negli anni ’80 è stata la culla di bands come gli Shining Blade, i Grendel, gli Hellbound, i Metal Cross, gli Oracle, i Jeopardize, i Ravish, i Rakehell e i Wotan.

Bands supportate da pionieristiche trasmissioni radiofoniche dedite alla  New Wave of British Heavy Metal condotte da esperti del settore quali Silvio Ricci (conduttore del programma “Hard Tales” e oggi autore del seminale libro  “Hard Rock Emotions”) lo scrivente che, con lo pseudonimo di “Max Thunder” (che utilizza ancor oggi in sede di recensione) con Daniele Sindaco, “Danny Thrash”, conduceva “Headbang” e Nicola D’Amelio (memorabile il suo programma “Profession of Violence”).

L'animus del metallico consesso che ha mutuato il nome (ironicamente) dal famigerato Monsters of Rock è stato quello di (ri)vivere le pulsanti emozioni che solo il nostro beneamato metal sa regalare.

In un contest super-adrenalinico, si sono esibiti on stage i Metal Cross (Alex Milella - guitar, Alberto Montedoro - vocals, Francesco Patruno (Cruentus altra importante band barese che ha anche inciso) - bass, Giorgio Columbo - drums) gli Oracle (Carlo Ragno e Giancarlo Massari - guitars, Nicola Bavaro - vocals, Francesco Patruno - bass e Massimo Arnese - drums) e gli Hellbound, (Gennaro Verni - vocals, Enzo Bruno e Jimmy Troccoli - guitars, Gianni Lapadula - bass, Larry Patterson - drums)  introdotti rispettivamente dal sottoscritto (che, dopo 30 anni esatti, ha fatto riecheggiare sinistra la sigla del programma "Headbang!") da Silvio Ricci ("Hard Rock Emotions") e da Nicola D'Amelio ("Profession of Violence")

Lo show è proseguito con una mega-jam session impreziosita dalla presenza di musicisti del calibro del già citato Jimmy Troccoli (axeman degli Shining Blade e dei più recenti Twilight Gates) il mitico Mitch Allen (anch'egli all'ascia) e il drummer Larry paterson (from U.S.A.) in cui - insieme a tutti i componenti delle succitate bands - i padiglioni auricolari dei supergasati spettatori sono stati massacrati da gemme di metallo estratte dalla miniera della NWOBHM e dalla migliore produzione anni '80 mondiale. 

Sono stati anche commemorati tre compianti fratelli, che hanno animato la metal-scene barese dell'epoca, passati troppo presto a miglior vita, ossia Vito Milella, Stefano Radicchio e Andrea Clansman Rossi.

Un evento riuscitissimo, che ora si pensa a replicare (anche in altra formula) e che vuole essere anche una sorta di risveglio per la scena metal locale, attualmente pullulante di cover bands piene di "nuove leve" talentuose sia dal punto di vista tecnico che compositivo ma che stentano a proporre i propri brani inediti e, per questo, magari hanno bisogno di una spinta definitiva anche da parte dei veterani del metal barese, "vecchietti (???) terribili" su cui sanno di poter contare, dopo averli visti al Monsters of Bari - Vol.1!!! Keep on metal forever and ever!!!

Max "Thunder" Giangregorio

 

Ultima modifica il Sabato, 05 Maggio 2018 19:21

Ultimi da MASSIMO GIANGREGORIO

Devi effettuare il login per inviare commenti

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla