A+ A A-
 

Si spostano su lidi sinfonici con un secondo disco spettacolare gli spagnoli Bonecarver Si spostano su lidi sinfonici con un secondo disco spettacolare gli spagnoli Bonecarver Hot

Si spostano su lidi sinfonici con un secondo disco spettacolare gli spagnoli Bonecarver

recensioni

titolo
Carnage Funeral
etichetta
Unique Leader Records
Anno

PROVENIENZA: Spagna

GENERE: Symphonic Deathcore

TRACKLIST:
1. Carnage Funeral =VIDEO=
2. Ancient Atrocity =VIDEO=
3. The Reckoning =VIDEO=
4. Thorned
5. Pillars of Tragedy
6. Morgue Desecrator
7. The Red Wake
8. Horror Disorder
9. Bereavement

LINE-UP:
Fernando Del Villar - Voce
Rubén Contreras - Batteria
Alberto Bravo - Chitarre
Alex Tena - Chitarre

opinioni autore

 
Si spostano su lidi sinfonici con un secondo disco spettacolare gli spagnoli Bonecarver 2022-12-01 16:21:07 Luigi Macera Mascitelli
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Luigi Macera Mascitelli    01 Dicembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 01 Dicembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli spagnoli Bonecarver sono una nostra vecchia e graditissima conoscenza. Approdati sui nostri portali nel 2021 con il loro debutto "Evil", gli iberici hanno subito attirato la nostra attenzione con un disco pressoché perfetto e micidiale sotto ogni aspetto. Viene da sé che tornare a parlare del quartetto di Madrid è più che un piacere, soprattutto se questo secondo album, sempre targato Unique leader Records, "Carnage Funeral" è perfino superiore al precedente. Questo per un motivo semplice quanto complesso: un netto giro di boa che ha avvicinato i Nostri verso lidi sinfonici e Black, con un costante rimando a bands affermate nel settore come Lorna Shore, Shadow Of Intent e Mental Cruelty. Con una title-track come "Carnage Funeral" si dà il via alle danze con quasi 40 minuti di pura estasi in cui i Bonecarver danno del loro meglio ed ogni volta riescono a sorprendere. Nemmeno ad impegnarci potremmo trovare un solo difetto in questo disco che spazia magistralmente tra tantissimi genere senza mai, e ripetiamo MAI, scadere in una mera emulazione dei gruppi sopracitati. Perché oltre l'ottima - e già dimostrata - capacità compositiva, il quartetto ha dalla sua una qualità affatto scontata: è estremamente personale. Minuto dopo minuto non ci si imbatte mai in soluzioni dal sapore di "già sentito"; piuttosto si ravvisa una vicinanza stilistica frutto dell'esperienza messa sul campo. Per questo motivo possiamo affermare senza problemi che i Bonecarver abbiano sviluppato uno stile tutto loro. Le tracce proposte, dunque, sono magnifiche ed eleganti, con un'aura nobile data dalle preziosissime sinfonie di sottofondo. Eppure nulla risulta troppo truccato o pomposo, poiché la ferocia dello Slam riesce sempre ad equilibrare il tutto, salvo poi lasciare il posto alle bellissime sfuriate Black - da citare a tal proposito "Thorned" e "Pillars Of Tragedy"-. Ad un orecchio attento il disco potrebbe avere quel sapore Fleshgod Apocalypse di tanto in tanto; fattore, questo, che vi lascia immaginare la qualità che si ravviserà durante l'ascolto. Non un album ammiccante quindi, quanto un'opera dalla fortissima personalità che riesce ad equilibrare magistralmente ognuna delle infinite sfaccettature che presenta. Anche se non siete fan della scuola Deathcore odierna non potrete non tessere le lodi di un siffatto prodotto proprio per la grande eterogeneità che trasuda da tutti i pori. Per chi vi scrive si tratta certamente di una delle migliori uscite del genere dell'anno. Complimenti!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla