A+ A A-
 

I Sede Vacante pubblicano un nuovo album di metal sinfonico con una line-up rinnovata I Sede Vacante pubblicano un nuovo album di metal sinfonico con una line-up rinnovata Hot

I Sede Vacante pubblicano un nuovo album di metal sinfonico con una line-up rinnovata

recensioni

titolo
Conium
etichetta
Scarlet Records
Anno

TRACKLIST:
1. Furia
2. Mistaken
3. Dead New World =VIDEO=
4. Conium =VIDEO=
5. Raindrops
6. Paint It Black (Rolling Stones cover)
7. Melancholy Bled
8. Walk On A Lie
9. The Bride
10. Wheel Of Misfortune
11. Tattoo

LINE UP:
Stephanie Mazor - voce
Michael Tiko - chitarre, voce, synths
Nick Gkogkomitros - basso
Jannis K - batteria

opinioni autore

 
I Sede Vacante pubblicano un nuovo album di metal sinfonico con una line-up rinnovata 2022-11-30 17:14:15 Virgilio
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Virgilio    30 Novembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 30 Novembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il moniker potrebbe far pensare ad una band italiana, ma i Sede Vacante sono invece un progetto formato dal chitarrista greco Michael Tiko. L'album di debutto, "Skies Infernal", era stato pubblicato nel 2016, ma nel frattempo la line-up si è parecchio rinnovata, con l'inserimento di una nuova cantante, Stephanie Mazor (francese, ma trapiantata in Finlandia), nonché del batterista Jannis K e del bassista Nick Gkogkomitros. Lo stile del gruppo è il classico Metal sinfonico con voce femminile, in questo caso non tanto operistica, quanto piuttosto abbastanza chiara e potente, ma ci sono fondamentalmente venature Gothic/Dark, con qualche innesto di synth elettronici, comunque in maniera abbastanza moderata e non troppo invasiva. Il sound, dunque, è in linea di massima abbastanza potente e magniloquente, come risulta già dalle prime tracce quali "Mistaken" e "Dead New World", ma c'è anche una giusta dose di melodie, specialmente con dei refrain alquanto accattivanti: a tal riguardo, si mettono in evidenza, ad esempio, la title-track (unica canzone dove peraltro permangono voci maschili, a differenza del disco di esordio) o tracce come "Raindrops" e "Wheel Of Misfortune". Da segnalare la cover della celebre "Paint It Black" dei Rolling Stones della quale, nonostante sia probabilmente una tra le canzoni più coverizzate in assoluto, i Sede Vacante riescono a proporre una versione davvero molto personale e particolare. Nel complesso la band ellenica comunque non brilla particolarmente per originalità e tutto sommato si inserisce in un filone ormai alquanto consolidato, ma possiamo dire che le canzoni funzionano bene e il disco si fa ascoltare con piacere, quindi possono rappresentare senz'altro una valida alternativa per gli amanti del genere. Peraltro, tornando al moniker, qualche legame con l'Italia ci dev'essere, perché oltre ad avere una label italiana, la prima traccia s'intitola "Furia" e la band ha già annunciato che sta lavorando ad un terzo album, che sarà ispirato all'Inferno di Dante Alighieri: staremo dunque a vedere e nel frattempo attendiamo con sincera curiosità.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Malicious: 11 minuti di pura violenza sonora
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Beyondition: un debut album che sembra arrivare dritto dai primi anni '90
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Si fa forte la componente Death Metal nel nuovo album degli Helfró
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla