A+ A A-
 

Orgg: in "Dimonios" il grido dei caduti dimenticati! Orgg: in "Dimonios" il grido dei caduti dimenticati! Hot

Orgg: in "Dimonios" il grido dei caduti dimenticati!

recensioni

gruppo
titolo
Dimonios
etichetta
Eternal Winter Records
Anno

LINE UP:
Osten - tastiere
Iblis A.G. - basso
Vulak - chitarre
L. - voce
David Folchitto - batteria (session)

TRACKLIST:
1. Intro / 1917
2. A Darker Shade
3. Die Eisstadt
4. Dimonios
5. Feral War
6. Tanna
7. Ashes
8. Aurona
9. A Testament

opinioni autore

 
Orgg: in "Dimonios" il grido dei caduti dimenticati! 2022-09-25 15:11:50 Anthony Weird
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Anthony Weird    25 Settembre, 2022
Ultimo aggiornamento: 25 Settembre, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Secondo disco per i misteriosi Orgg, quartetto nato da qualche parte in Italia e devoto al Black Metal. Dopo “The Great White War” nel 2020 tornano a due anni di distanza con “Dimonios”, un album che di primo acchito può sembrare un concept ma che, più che una storia, racconta un evento, un micro mondo venutosi a formare nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, cosa che comprendiamo già dall’inizio con “Intro / 1917”, un misto di rumori e suoni mistici, che ci accompagnano al primo vero pezzo “A Darker Shade”. Black Metal glaciale che suona alla Immortal, ben controllato, con sfuriate tecniche ben dosate, con un’anima thrash che non dispiace affatto. Colpisce poi particolarmente “Feral War” al numero cinque. Brano davvero oscuro che racconta un qualcosa di cui nessuno parla, di cui troppa poca gente si interessa, cioè il destino degli animali durante una guerra. Povere anime sperdute che si sono ritrovate in un incubo da un giorno all’altro, senza neanche sapere perché, senza capire cosa stesse accadendo intorno a loro e come sia possibile che quelle Alpi che erano state da sempre la loro casa, adesso erano divenute un inferno! Altro brano degno di nota, è sicuramente “Dimonios”, pezzo che dà il titolo all’intero album. Riff secchi e veloci, taglienti come tante piccole lame, ma a farla da padrone è sicuramente la batteria, coinvolgente al massimo, con un suono netto e definito, piacevolissima da “isolare” mentalmente durante i mid-tempo e le corse lanciate in doppia cassa, cosa che prosegue in particolare per tutta la seconda parte del disco, con piccoli capolavori come “Tanna”, brano piacevolissimo, forse quello più vecchio stampo e che si discosta meno dal black più classico, ed anche “Ashes”, brano scritto in onore di un piccolo drappello di soldati dimenticati, i cui resti sono stati rinvenuti solo qualche anno fa; impossibile non pensare a quel “1916” di Lemmy e Co. Da brividi! Un lavoro glaciale eppur profondo quindi, che ben incarna il Black Metal di stampo norvegese ad esempio con brani come “Aurona”, senza però scopiazzare i classici, ma anzi creando una propria dimensione e un proprio stile, fatto sì di chitarre vorticose, screams malsani e cambi di tempo, ma miscelati in un modo che riesca a non essere mai stantio e a rimescolare le carte in tavola, anche restando fedeli alla (quasi ferrea) tradizione black. Non un album imprescindibile, ma da ascoltare sicuramente!

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla