A+ A A-
 

Un terzo album devastante in pieno stile US Melodic Death per i Carrion Vael Un terzo album devastante in pieno stile US Melodic Death per i Carrion Vael Hot

Un terzo album devastante in pieno stile US Melodic Death per i Carrion Vael

recensioni

titolo
Abhorrent Obsessions
etichetta
Unique Leader Records
Anno

PROVENIENZA: USA

GENERE: Melodic Death Metal

TRACKLIST:
1. Wings of Deliverance =VIDEO=
2. The Devil in Me =VIDEO=
3. King of the Rhine =VIDEO=
4. Kentucky Fried Strangulation
5. Tithes of Forbearance
6. Disturbia
7. Malleus Maleficarum
8. The Paint Shop

LINE-UP:
Al Arford - Bass
Chris Smiley - Drums
Trenton Limburg - Guitars
Travis Lawson-Purcell - Vocals
Ryan Kuder - Guitars

opinioni autore

 
Un terzo album devastante in pieno stile US Melodic Death per i Carrion Vael 2022-08-23 14:07:52 Luigi Macera Mascitelli
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Luigi Macera Mascitelli    23 Agosto, 2022
Ultimo aggiornamento: 23 Agosto, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ed eccolo finalmente il salto di qualità per gli statunitensi Carrion Vael, una nostra vecchia conoscenza che giunse sulle nostre pagine nel 2020, anno di pubblicazione del secondo disco. Già allora si sottolineava la loro devozione verso i The Black Dahlia Murder e di come questi ultimi fossero la principale influenza compositiva per il quintetto dell'Indiana. Insomma, di potenziale ce n'era ma ancora troppo relegato ad uno stile citazionistico. Le cose fortunatamente sono cambiate due anni più tardi con questo terzo lavoro intitolato "Abhorrent Obsessions" che, oltre ad essere il disco della consacrazione, decreta l'ingresso dei Nostri nel roster di Unique Leader Records, il che qualitativamente parlando significa non poco.
Dicevamo come i Carrion Vael musicalmente parlando rientrino perfettamente nel filone del cosiddetto US Melodic Death Metal, ossia una frangia figlia degli svedesi At The Gates ma con una maggiore attenzione alla tecnica e ai riff più arzigogolati: vedasi per l'appunto gente come TBDM, Inferi, Arsis e compagnia bella. Da qui ne segue come i Nostri si siano trovati davanti una sfida difficilissima: quella di scrollarsi di dosso l'etichetta di band "copia/incolla" dei gruppi succitati e, di conseguenza, offrirci un lavoro degno di tale nome che porti la firma della band. Compito ampiamente riuscito, lo diciamo subito. Questo "Abhorrent Obsessions" è un disco ferocissimo e ipertecnico ma con un ventaglio di opzioni molto più ampio ed eterogeneo, tanto da poterne scorgere ben più di semplici pennellate derivanti dai finlandesi Mors Principium Est, soprattutto lungo le melodie che risultano tristi, oscure, disperate ma elegantissime. Da qui ne segue come i Nostri abbiamo certamente mantenuto la loro matrice originaria, proponendoci dunque un lotto di tracce dal sapore perfettamente riconoscibile; tuttavia se nei capitoli precedenti il solco dello US Melodeath era già battuto, ora ci troviamo in una strada quasi del tutto nuova, fatta certamente di riffoni di chiara ispirazione TBDM, ma da intendersi come omaggio e non più copia/incolla. Anzi osiamo dire che questa volta il quintetto sia voluto andare oltre a livello tecnico, tanto da riscontrare punti di incontro con gli Inferi - notoriamente più arzigogolati dei TBDM - e con il filone Progressive Death dei tedeschi Obscura. Insomma, è evidente che il cambio di label da un lato e l'evidente lavoro di stravolgimento e rifinitura dell stile abbiano entrambi giovato nella realizzazione di questo "Abhorrent Obsessions": il disco, lo ripetiamo, che consacra i Nostri tra i nomi di punta del genere. Chiaro, non si può gridare al capolavoro, soprattutto lungo quelle sezioni che un po' tornano sui vecchi passi dei precedenti dischi o, di contro, si perdono in giri a volte un po' troppo prolissi. Ma si parla di nei che ai più sfuggiranno sicuramente. Album promosso in pieno!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla