A+ A A-
 

Cursed Cemetery, ritorno nell'abisso! Cursed Cemetery, ritorno nell'abisso! Hot

Cursed Cemetery, ritorno nell'abisso!

recensioni

titolo
A Forgotten Epitaph
etichetta
Dusktone
Anno

LINE UP:
Fulmineos - guitars, effects
M II - bass
Khrudd - vocals, drums

TRACKLIST:
1. Daimon
2. A Forgotten Epitaph
3. Burned Anchor

opinioni autore

 
Cursed Cemetery, ritorno nell'abisso! 2022-07-24 14:26:36 Anthony Weird
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Anthony Weird    24 Luglio, 2022
Ultimo aggiornamento: 28 Luglio, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Cursed Cemetery, trio rumeno già attivo da più di venticinque anni, hanno evoluto e modificato non poco il loro stile. Dal Blackened Death Metal granitico e prepotente degli inizi, sono passati gradualmente ad un Black/Ambient che di Black ha poco, ad esempio scream belli malefici e vocals in growl belli possenti; sarebbe quindi più corretto parlare di Funeral Doom ragionato e dal minutaggio bello pesante, che rende questo “A Forgotten Epitaph”, una bella passeggiata di salute, di quasi un’ora e questo va bene, ma con solo tre brani!
Tempi estremamente dilatati quindi, tutto è lento e pesante, costante ed inevitabile. “Daimon”, il pezzo iniziale, è di una pesantezza quasi soporifera nei primi minuti (e per “primi minuti” intendo più di cinque!), ti permette di rilassarti e goderti i suoni di ambienti bui e abbandonati, tetri, dove tutto è immobile e ciò che percepiamo, solo sono il riverbero del nostro stesso respiro contro le pareti. Poi parte la paura: urla in lontananza, litanie allucinate. Devo scappare! Che ci faccio qui? Come ci sono arrivato? Se corro mi scopriranno, devo nascondermi… insomma… niente male davvero! Come potete capire qui si fa sul serio. I Cursed Cemetery ci calano in un abisso che pullula di abomini, lasciano che ci immedesimiamo, al buio, con gli occhi chiusi, per poi rincorrerci, scatenare la bestia e lasciarci col culo stretto per tutta l’ora!
Apprezzo particolarmente la canzone che dà il titolo a tutto l’album “A Forgotten Epitaph”, che regala una parte centrale corposa, massiccia e densa, sia di potenza sonora che di potenza “mentale” percepibile. Tutto l’album è un muro di suono, interrotto solamente da strapiombi neri, in cui non si vede il fondo. Sono forse l’unico modo per uscire da quell’inferno, ma avreste il coraggio di saltare?!
Sicuramente un lavoro interessante da ascoltare, soprattutto per gli appassionati e per chi voglia fare un viaggio mentale in un abisso empio, che gioca con le nostre paura e la visione di una via d’uscita. Notevole!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla