01. 1.1.1
02. Lotus
03. Still Unlabeled
04. Seeds Of Life
05. Walls And Waves
06. Nightmare Howls
07. Unpredictable
08. Miracles
09. Strangers In Life
10. Mother
11. Breaking The Silence
12. The Last Ray Of The Sun
Il faticoso ritorno dei grandi Delirion!
Hot
opinioni autore
Ultimo aggiornamento: 15 Agosto, 2013
Top 10 opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Un debutto di gran livello ("Silent Symphony", 2009); un secondo disco che ancora (nel nostro continente) non vede la luce tramite Limb. Questi i presupposti di Lotus, disco che andiamo a recensire e che mi sono procurato dal mercato Asiatico (uscito nel 2010 tramite Spiritual Beast). Un concentrato di power metal sinfonico tra primi Secret Sphere, Rhapsody e Dark Moor come dimostra la favolosa Title Track (una delle migliori power metal songs degli ultimi anni) che apre il disco dopo l'intro orchestrale.
Ma l'album è pieno zeppo di grandi brani come "Still unlabeled" dove arrangiamenti orchestrali ben si sposano con il lato più power e ottime melodie vocali. La band iberica non sbaglia niente e Christopher è esemplare al microfono, un singer nato e cresciuto per queste sonorità. Ana De Miguel al piano e tastiere dà una marcia in più ai pezzi, come in "Walls And Waves", altra indubbia hit. Il finale lascia spazio ad un quartetto di livello assoluto formato dalla melodic song "Strangers In Life", dalle più power "Mothers" e "The Last Ray Of The Sun" (quest'ultima cn un immenso chorus!), ed infine "Breaking The Silence".
"Lotus" è un disco obbligatorio per ogni fans del power metal sinfonico (cercatelo su Amazon) e se siete rimasti indietro correte a procurarvi anche il gran bel debutto di questa band. Grandi Delirion!