A+ A A-
 

Satyricon: un disco con un solo brano di oltre 56 minuti Satyricon: un disco con un solo brano di oltre 56 minuti Hot

Satyricon: un disco con un solo brano di oltre 56 minuti

recensioni

gruppo
titolo
Satyricon & Munch
etichetta
Napalm Records
Anno

TRACKLIST:
1. Satyricon & Munch (56'07")

LINE-UP:
Satyr - Guitars, bass, keyboards
Frost - Drums

opinioni autore

 
Satyricon: un disco con un solo brano di oltre 56 minuti 2022-06-12 15:47:59 Anthony Weird
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Anthony Weird    12 Giugno, 2022
Ultimo aggiornamento: 12 Giugno, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Satyr e Frost non hanno mai fatto mistero della loro passione per l’arte, soprattutto se oscura e tormentata come la loro stessa produzione musicale (e quindi artistica). Da questo interesse, quindi, nasce la collaborazione tra la band e il Munch Museum di Oslo. L’album nasce a seguito di una mostra d’arte a cui la band ha fatto da supporto musicale e, dopo aver completato l’evento, è stato deciso di mettere il tutto su un supporto fisico, quasi a sorpresa per i fans, che non avevano ricevuto nessuna notizia di nessun nuovo album in cantiere! Ed infatti, già partendo dalla nerissima copertina, chiamarlo “album” suona un po’ strano: si tratta infatti di un interessantissimo lavoro molto particolare, un’unica traccia dal titolo "Satyricon & Munch" di poco meno di un’ora di durata, completamente strumentale. Un brano assolutamente evocativo, lento e ridondante, una sorta di storia raccontata in musica, attraverso il Dark Ambient e l’immateriale desolazione di violini e degli strumenti acustici. Non mancano i momenti più puramente Metal, ma sono veramente pochi e smorzati dall’atmosfera. I campionamenti di onde e vento ci catapultano in paesaggi decadenti, paludi spettrali, edifici fatiscenti e antichi castelli. Di sicuro non è un lavoro per tutti, ed infatti potrei davvero fermarmi qui con la descrizione, ma vorrei incuriosire anche chi non segue la band e spingervi tutti all’ascolto, perché davvero è un’esperienza affascinante. Prendetevi un’oretta in cui non avete distrazioni, ascoltate “Satyricon & Munch” da soli, al buio, con le cuffie isolanti se potete, poi capirete pienamente ciò che voglio dire. Da ascoltare!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tower: un disco di qualità superiore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla