A+ A A-
 

Motor Sister: un bel tuffo all'interno delle sonorità più classiche dell'Hard Rock Motor Sister: un bel tuffo all'interno delle sonorità più classiche dell'Hard Rock Hot

Motor Sister: un bel tuffo all'interno delle sonorità più classiche dell'Hard Rock

recensioni

titolo
Get Off
etichetta
Metal Blade Records
Anno

TRACKLIST:
1. Can’t Get High Enough
2. Coming for You
3. Right There, Just Like That
4. Sooner or Later
5. Excuse Me, Your Life Is Exposed
6. Lion’s Den
7. 1,000,000 Miles
8. Pain
9. Bulletproof
10. Bruise It or Lose It
11. Time’s Up
12. Rolling Boy Blues

LINE UP:
Jim Wilson - Vocals, Guitars
Pearl Aday - Vocals
Scott Ian - Guitars
Joey Vera - Bass
John Tempesta - Drums

opinioni autore

 
Motor Sister: un bel tuffo all'interno delle sonorità più classiche dell'Hard Rock 2022-05-29 09:55:34 Celestial Dream
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Celestial Dream    29 Mag, 2022
Ultimo aggiornamento: 29 Mag, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La super band formata dal cantante e chitarrista Jim Wilson (Mother Superior), il chitarrista Scott Ian (Anthrax), il bassista Joey Vera (Armored Saint), il batterista John Tempesta (White Zombie, The Cult) e la cantante Pearl Aday (Pearl, moglie tra l'altro di Ian), dopo il disco di debutto “Ride” del 2015 che era più una raccolta live di alcune cover che la band proponeva a inizio carriera, ora si rifà sotto con un disco formato completamente da inediti. Ci si muove tra Hard Rock classico (Whitesnake, Kix..) ed un tocco groove e più moderno alla Alter Bridge con una produzione pulita e potente. Il risultato è un lavoro ben riuscito, dinamico, grintoso ed allo stesso tempo melodico.
Brani spinti dalle sonorità classiche che poggiano le loro fondamenta nell'Hard Rock ottantiano colpiscono sulle note frizzanti di “Coming for You” e “1,000,000 Miles” con riff energici che conducono la strada accompagnati da un drumming che colpisce con fervore e precisione lungo tutto l'ascolto. La malinconica lenta dalle tinte blues “Pain” è un brano ricco di emozioni ma la dose massiccia di Hard Rock torna a colpire nella seconda metà del disco con i ritmi elevati di “Bulletproof” che lasciano poi spazio al Rock'n'Roll frizzante di “Time’s Up”.
Dietro ad una release come “Get Off” è evidente la professionalità e l'esperienza dei cinque musicisti coinvolti. Un disco vario e ricco di energia che farà la felicità dei tanti rockers sempre affamati di buona musica!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Antonio Giorgio: "Imajica" è un concept complesso per ascoltatori attenti
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gloryhammer, il primo disco con il nuovo cantante
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nuovo EP per i To Descend: come si suol dire, breve ma intenso
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dalla brumosa Scozia il mefitico, tetro Death/Doom degli Order of Decay
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un breve EP per rodare la nuova line up per gli Omnium Gatherum
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
The Dark Side Of The Moon, supergruppo dalle enormi potenzialità
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Tardigrade Inferno, un EP ed un gruppo semplicemente pazzeschi!
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Premortal Breath, a cavallo tra modernità e tradizione
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Slave Keeper, una nuova interessante band dalla Polonia
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primo live per i Nergard, forse troppo breve
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bourbon, sigarette e Death n' Blues: diverte il debut album dei The Graveyard Ensemble
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla