A+ A A-
 

Prosegue la trilogia degli Aara con un secondo colossale capitolo Prosegue la trilogia degli Aara con un secondo colossale capitolo Hot

Prosegue la trilogia degli Aara con un secondo colossale capitolo

recensioni

gruppo
titolo
Triade II: Hemera
etichetta
Debemur Morti Productions
Anno

PROVENIENZA: Svizzera

GENERE: Atmospheric Black Metal

TRACKLIST:
1. Phantasmagorie
2. Adoaina's Elegien
3. Sonne der Nacht
4. Das Dunkel der Welt =ASCOLTA=
5. Strepitus Mundi =ASCOLTA=
6. Mitgift

LINE-UP:
Fluss - vocals
Berg - guitars, bass
J. - drums

opinioni autore

 
Prosegue la trilogia degli Aara con un secondo colossale capitolo 2022-05-16 15:22:55 Luigi Macera Mascitelli
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Luigi Macera Mascitelli    16 Mag, 2022
Ultimo aggiornamento: 16 Mag, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avevamo lasciato il trio svizzero Aara al 2021, anno in cui i Nostri pubblicarono il loro terzo disco "Triade I: Eos", il primo album di una trilogia incentrata sul romanzo gotico “Melmoth The Wanderer” (“Melmoth l’Errante”), opera del 1820 dello scrittore Charles Robert Maturin. Di quel lavoro ci colpì tantissimo il connubio perfetto tra sinfonie, atmosfere, melodie e riff strazianti che pescavano dalla scuola Emperor fino a quella Behexen toccando anche i bellissimi lidi dei Mare Cognitum. Insomma, un Black Metal atmosferico ricchissimo di dettagli ma mai pomposo o fine a sé stesso. Eccoci quindi a fare i conti con il qui presente "Triade II: Hemera", la seconda parte della trilogia di cui sopra che, stilisticamente e tematicamente, andremo a trattare facendo costantemente i conti con il predecessore - sarebbe impossibile parlare del disco in maniera distaccata e slegata dal concept -. Comunque sia, la musica che il trio svizzero ci propone va a riprendere quasi del tutto gli stilemi proposti in "Triade I", seppur questa volta dando maggior risalto alla componente atmosferica e melodica, con perfino degli innesti in clean vocals che ricordano a tutti gli effetti gli Alcest - vedasi "Sonne der Nacht" -. Anche il songwriting sembra volerci portare su una dimensione più eterea e sognante, per quanto è bene precisare come il gruppo tenda comunque a dare quella vena Raw che di fatto lega gli Aara ad un ben noto modo di intendere il genere. Tuttavia sarebbe ingiusto dire che "Triade II" sia un semplice prosieguo del predecessore. Chiaro, è pur sempre un concept in forma di trilogia, perciò ci sono ben più di semplici punti di contatto tra i primi due capitoli. Ma è altrettanto vero che il mood che si respira qui è piuttosto differente, come se, passando dall'uno all'altro, si cambiasse piano esistenziale: più relegato al mondo umano e concreto il primo, più sognante, leggero e "spensierato" il secondo, quasi a volerci accompagnare in un viaggio che vedrà la sua conclusione nel prossimo disco - che è già in lavorazione tra l'altro -. Per dovere di onestà intellettuale non possiamo spingerci troppo in là con il giudizio in quanto non abbiamo ancora una visione completa del tutto. Ciò che ci limitiamo a fare in questa sede, dunque, è sottolineare le analogie e le differenze con "Triade I" e, soprattutto, a lodare gli Aara per lo splendido lavoro fatto. Il rischio era infatti quello di un copia/incolla, soprattutto se si è reduci da un primo capitolo semplicemente perfetto. E invece con nostro stupore gli svizzeri continuano a plasmare la loro opera aggiungendo dettagli che, oltre a darci una visione d'insieme maggiore, arricchiscono e migliorano ulteriormente il lavoro. Quindi, un grandissimo applauso e non vediamo l'ora di poter finalmente chiudere il cerchio con il capitolo finale.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla