A+ A A-
 

Malinconici e versatili; un mix riuscito per gli Scars Of Solitude Malinconici e versatili; un mix riuscito per gli Scars Of Solitude Hot

Malinconici e versatili; un mix riuscito per gli Scars Of Solitude

recensioni

titolo
If These Walls Could Talk
etichetta
Inverse Records
Anno

TRACKLIST:
1. Dark Matter
2. Left on Read
3. No Riddance
4. If These Walls Could Talk
5. Lullaby of the Ill-Fated
6. Burden

LINE UP:
Lassi Pollari -Bass, Vocals
Niki Kuivakangas - Drums, Vocals
Tuomo Laulainen – Vocals, Lead Guitars
Jasper Ranta-Nilkku - Guitars

opinioni autore

 
Malinconici e versatili; un mix riuscito per gli Scars Of Solitude 2022-04-29 09:44:20 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    29 Aprile, 2022
Ultimo aggiornamento: 29 Aprile, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il quartetto finlandese Scars of Solitude torna a farsi sentire dopo l'unico full-length della loro storia, quel “Deformation” del 2017, con un EP di sei brani a nome “If These Walls Could Talk”. Il gruppo finnico mostra di avere le idee ben chiare con una proposta che mette insieme diverse influenze tra Melodic Metal di matrice nordica ed un sound moderno e melodico che trova un buon equilibrio. Nei ventidue minuti a disposizione troviamo le malinconiche atmosfere di “Left on Read” che potrebbe ricordare qualcosa degli ultimi Sentenced - prima dello scioglimento -, mentre le accelerazioni di “No Riddance” ci consegnano sonorità più aggressive ma sempre ben equilibrate con sapienti e melodiche linee vocali. Coretti e chitarre che prendono spunto dalla scena estrema nordica e ancora un'aria tediosa circondano “If These Walls Could Talk”, brano versatile che mostra tutto il potenziale della band, la quale continua a testa bassa con l'impatto oscuro di “Lullaby of the Ill-Fated” ed infine con la plumbea “Burden”, semi-ballata che funge da chiusura del disco.
Malinconici e versatili: un mix riuscito per gli Scars Of Solitude che non vediamo l'ora di incontrare con un intero, nuovo full-length.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla