A+ A A-
 

Power Paladin, un debutto interessante dall'Islanda Power Paladin, un debutto interessante dall'Islanda Hot

Power Paladin, un debutto interessante dall'Islanda

recensioni

titolo
“With the magic of windfyre steel”
etichetta
Atomic Fire Records
Anno

TRACKLIST:
1. Kraven the hunter
2. Righteous fury
3. Evermore
4. Dark crystal
5. Way of Kings
6. Ride the distant storm
7. Creatures of the night
8. Into the forbidden forest
9. There can be only one

LINE-UP:
Ingi Þórisson – guitars
Atli Guðlaugsson – vocals
Bjarni Egill Ögmundsson – keyboards
Einar Karl Júlíusson – drums
Bjarni Þór Jóhannsson – guitars
Kristleifur Þorsteinsson - bass

opinioni autore

 
Power Paladin, un debutto interessante dall'Islanda 2022-01-06 15:00:28 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    06 Gennaio, 2022
Ultimo aggiornamento: 06 Gennaio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L’uscita di questo album è stata preceduta da una massiccia campagna pubblicitaria, in base alla quale i Power Paladin sarebbero sostanzialmente le nuove promesse del Power Metal mondiale; naturalmente si tratta di pubblicità che tende ad esaltare (esagerando) un disco comunque positivo come questo “With the magic of windfyre steel”, esordio per il gruppo islandese, già attivo tra il 2017 ed il 2020 semplicemente come Paladin. C’è di meglio nell’underground del Power Metal nelle sue varie sfaccettature, ma è indubbio che questo disco sia comunque più che piacevole da ascoltare e, se non fosse stato pompato a dismisura, sicuramente sarei stato anche più magnanimo nei commenti. Prendete i Frozen Crown, metteteci una voce maschile iper-acuta alla Tommy Johansson, aggiungete un po’ di tastiere sinfoniche alla Derdian (o Magic Opera, come preferite) ed avrete il sound dei Power Paladin. Naturalmente non possono mancare le tematiche fantasy, croce e delizia del genere, a completare il quadro. E’ qualcosa di originale? Indubbiamente no ma, parliamoci chiaro, quanti dischi Power al giorno d’oggi sono originali o innovativi? La risposta è prossima allo zero ed i Power Paladin non fanno eccezione. Come ho però tante volte avuto modo di evidenziare, quando un disco si lascia ascoltare piacevolmente, non me ne frega assolutamente niente della mancanza di originalità, personalmente ascolto la musica che mi piace, che è in grado di darmi sensazioni gradevoli e che è suonata con perizia e con passione ed in questo disco obiettivamente abbiamo tutto questo! Dall’opener “Kraven the hunter” (utilizzata per la realizzazione di un singolo) fino alla conclusiva “There can be only one” è tutto un susseguirsi di pezzi fatti apposta per mandare in visibilio i fans del Power Metal! Personalmente ho apprezzato particolarmente la veloce ed orecchiabilissima “Righteous fury”, così come la ruffiana “Dark crystal”, o l’ottima “Ride the distant storm”; è comunque tutto l’album a farsi apprezzare nella sua interezza. Linee melodiche azzeccate, parti soliste di gusto, ritmo bello sostenuto (Einar Karl Júlíusson è una macchina da guerra alla batteria!), voce pulita ed acuta, cori coinvolgenti, il gruppo islandese ha imparato benissimo la lezione impartita dai big del settore e l’ha ribadita in questo disco, composto da nove tracce per poco più di 50 minuti di ottimo Power Metal. I Power Paladin con questo “With the magic of windfyre steel” hanno sfornato un debut album davvero ben fatto e sicuramente, avendo alle spalle una grande label come la Atomic Fire, avranno l’occasione per farsi apprezzare in giro per il mondo.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Crimson Storm, speed metal ispirato agli anni '80
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vipërwitch: un heavy metal tradizionale con un tocco di teatralità e ironia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hazzerd, la classe non è acqua!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Big Sun: il gran ritorno dell'A.O.R.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dragonknight, un gran disco di power metal
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla