A+ A A-
 

Gli At The Movies e le colonne sonore degli anni '80 Gli At The Movies e le colonne sonore degli anni '80 Hot

Gli At The Movies e le colonne sonore degli anni '80

recensioni

titolo
“The soundtrack of your life - Vol. 1”
etichetta
Atomic Fire Records
Anno

TRACKLIST:
1. Intro
2. No easy way out
3. Maniac
4. St. Elmo's fire
5. A view to a kill
6. (I've had) The time of my life
7. Wouldn't it be good
8. We don't need another hero (Thunderdome)
9. The power of love
10. The heat is on
11. The neverending story
12. Far from over
13. Last Christmas (Bonus track)

LINE-UP:
Björn "Speed" Strid – vocals
Linnéa Vikström Egg – vocals
Chris Laney – guitars
Morten Sandager – keyboards
Allan Sørensen – drums
Pontus Egberg – bass
Pontus Norgren - guitars

opinioni autore

 
Gli At The Movies e le colonne sonore degli anni '80 2022-01-06 14:49:57 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    06 Gennaio, 2022
Ultimo aggiornamento: 06 Gennaio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli At The Movies nascono per iniziativa del tastierista dei Pretty Maids, lo svedese Chris Laney, appassionato dei film degli anni ’80 e ’90 che, durante la pandemia, non avendo di meglio da fare si era messo a riguardare i suoi films preferiti; nacque per caso l’idea di fare un pezzo di una colonna sonora per scoprire come venisse in chiave Hard Rock/Heavy Metal. Dopo aver inviato questo rifacimento al batterista dei Royal Hunt, il danese Allan Sørensen, avendo ricevuto una risposta entusiastica, è venuta fuori l’idea di creare gli At The Movies, a cui hanno poi aderito vari amici di Laney come Björn "Speed" Strid (Soilwork, The Night Flight Orchestra), Linnéa Vikström (Therion, figlia di Thomas Vikström, anch’egli nei Therion ed ex-singer dei Candlemass, nonché moglie di George Egg, batterista dei Dynazty), Morten Sandager (ex-Pretty Maids), Pontus Egberg (King Diamond, Wolf) e Pontus Norgren (Hammerfall). Nasce così “The soundtrack of your life - Vol. 1” che contiene i rifacimenti di brani estratti da colonne sonore di famosi film degli anni ’80. Si inizia con “No easy way out”, pezzo di Robert Tepper incluso nel film “Rocky 4”, per proseguire con la splendida “Maniac” di Michael Sembello estratta da “Flashdance”, forse il pezzo che più di tutti si presta ad essere “metallizzato” per l’elevato ritmo che ha da sempre. Si prosegue con “St. Elmo's fire” di John Parr, estratto dall’omonimo film, per poi arrivare alla famosissima “A view to a kill” dei Duran Duran che era inclusa nella colonna sonora di “007 – Bersaglio mobile”. Si arriva al momento della ballad con “(I've had) The time of my life” di Bill Medley e Jennifer Warnes che faceva parte del meraviglioso “Dirty dancing”; segue a ruota “Wouldn't it be good” di Nick Kershaw (altro pezzo già bello tosto nella sua versione originale) che era apparso nella colonna sonora del film “Gotcha”, commedia americana di cui ignoravo l’esistenza. “We don't need another hero (Thunderdome)” è un altro pezzo famosissimo degli anni ’80, cantato dalla grandissima Tina Turner ed estratto dalla colonna sonora del mitico “Mad Max - Oltre la sfera del tuono”. “The power of love” è un pezzo di Huey Lewis and the News scritto per la colonna sonora di “Ritorno al futuro”, un film che è un must per tutti gli appassionati cinefili. “The heat is on” è un altro di quei pezzi che già nella sua versione originale erano rock e dal ritmo bello sostenuto; si tratta del pezzo di Glenn Frey inserito nel film “Beverly Hills Cop”. Su “The neverending story” di Limahl c’è poco da dire, dato che ritengo tutti gli appassionati di fantasy conoscano l’omonimo film che in Italia è noto come “La storia infinita”; un altro pezzo su cui c’è poco da dire è “Far from over” di Frank Stallone che era inserito nella colonna sonora di un film ormai storico come “Staying alive”. Chiude la bonus track “Last Christmas”, cover degli Wham!, avulsa dal resto dato che, pur appartenendo alla storia della musica degli anni ’80, è stata inserita nella colonna sonora dell’omonimo film uscito nel 2019 ed ispirato alla band del mai troppo compianto George Michael. Le cover sono state proposte in chiave Hard Rock, cercando di mantenerle quanto più possibile fedeli agli originali e costituiscono un vero e proprio tuffo al cuore per chi, come il sottoscritto (più giovane di Chris Laney di due mesi e mezzo), ha vissuto nei mitici anni ’80 la propria adolescenza e gioventù, compiendo i primi passi nel mondo della musica metal. “The soundtrack of your life - Vol. 1” degli At The Movies costituisce un ascolto disimpegnato, ma piacevole e può essere, per i più giovani, un modo per scoprire dei pezzi storici di quegli anni.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla