A+ A A-
 

Sfogo rabbioso per il terzo disco degli Inhuman!!! Sfogo rabbioso per il terzo disco degli Inhuman!!! Hot

Sfogo rabbioso per il terzo disco degli Inhuman!!!

recensioni

gruppo
titolo
Contra
etichetta
Alma Mater Records
Anno

Tracklist:
1. Chaotic Nothing
2. An Imperfect God
3. Na Morte, Um Augúrio
4. Maledictio
5. The Flames Of Secret Shame
6. N.F.D.A.
7. Ravening
8. Behind The Altar
9. EntreSombras
10. Sacrodrama

Line up:
João Pedro Correia - guitars
José Vairinhos - drums
Diogo Simões - keyboards
Rogério Sequeira - bass
Pedro Garcia - vocals

opinioni autore

 
Sfogo rabbioso per il terzo disco degli Inhuman!!! 2021-08-08 12:56:56 ENZO PRENOTTO
voto 
 
3.5
Opinione inserita da ENZO PRENOTTO    08 Agosto, 2021
Ultimo aggiornamento: 08 Agosto, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Al contrario di come molti pensano, gli anni ‘90 hanno partorito una notevole schiera di gruppi metal e purtroppo molti di questi non hanno ricevuto la giusta dose di attenzione. In questo folto gruppo di “sfortunati” ci sono anche gli Inhuman, nati nel 1992 nel sud del Portogallo, che con questo "Contra" raggiungono il traguardo del terzo disco. Sicuramente l’essere poco prolifici non ha aiutato la carriera del quintetto portoghese eppure le nuove composizioni hanno avuto la fortuna di essere notate da Fernando Ribeiro dei Moonspell che decide di prenderli sotto l’ala della sua etichetta discografica Alma Mater Records. Aiutati da una produzione nettamente migliore rispetto ai precedenti dischi, i cinque musicisti proseguono la loro via nei meandri del Doom/Gothic Metal di derivazione inglese combinandolo con alcune parti più Rock.

Forti di una line up pressoché invariata, gli Inhuman stavolta puntano al loro disco più diretto e deciso (sacrificando in pare la sperimentazione del passato) seppure i richiami ai colossi del genere siano plateali (Paradise Lost e Anathema per fare un paio di esempi). La rabbia repressa ha probabilmente finito con l’esplodere ed i riffs impetuosi della chitarra di João Pedro Correia sono lì a dimostrarlo esprimendo una voglia di rivalsa in episodi come la distruttiva “The Flames Of Secret Shame” o nella deflagrazione di “Behind The Altar” virando poi verso detonazioni dinamiche nella variegata opening track “Chaotic Nothing”, in cui sbucano fuori potenti inserti di basso e cambi di tempo sfiziosi (molto buona la sezione ritmica di José Vairinhos e Rogério Sequeira) che sfociano in assolo davvero potenti. Non c’è solamente una rivisitazione del modello gotico del passato ma si cerca di dargli una veste differente grazie a variazioni di stile (Goth'n'Roll) passando da bordate Death Metal (la violenta “Maledictio” con i suoi gelidi synth) ad atmosfere parecchio disturbanti (la malatissima “Na Morte, Um Augurio”) o sfuriate apocalittiche (il groove in evoluzione di “An Imperfect God” con le tastiere di Diogo Simões a creare i giusti tappeti pregni di nera devastazione). L’album è ben stratificato ed offre più di una chiave di ascolto mostrando parecchi miglioramenti nella composizione e nell’esecuzione come pure nelle vocals dark del cantante Pedro Garcia, tenebrose e con la giusta dose di melodia. Il problema forse più grosso è ritrovarsi fra le mani un lavoro che non fa comunque gridare al miracolo in quanto i brani non esplodono come dovrebbero piazzandosi nel classico limbo dove finiscono molte bands complice anche la presenza di tracce poco convincenti (“N.F.D.A.” e “Ravening”). Si è voluto dare spazio alla potenza e alla furia e per quel che le riguarda l’obiettivo è centrato ma dopo tanti anni di attesa è lecito aspettarsi molto di più che un lavoro molto di mestiere. Avrebbe potuto essere il disco della maturità ma forse è stato più una conseguenza derivata dal desiderio di sfogo che alla fine non è propriamente un male.

In definitiva questa nuova opera può essere vista in due modi. Uno per scoprire una band rimasta troppo nell’ombra e l’altra per constatare che questo ritorno è un buon segno di rinascita.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla