A+ A A-
 

Orden Ogan, l'ennesimo ottimo lavoro Orden Ogan, l'ennesimo ottimo lavoro Hot

Orden Ogan, l'ennesimo ottimo lavoro

recensioni

titolo
"Final days"
etichetta
AFM Records
Anno

TRACKLIST:
1. Heart of the android
2. In the dawn of the AI
3. Inferno
4. Let the fire rain
5. Interstellar (Feat. Gus G.)
6. Alone in the dark (Feat. Ylva Eriksson)
7. Black hole
8. Absolution for our final days
9. Hollow
10. It is over

LINE-UP:
Seeb Levermann - Vocals
Nils Löffler - Guitars
Patrick Sperling - Guitars
Steven Wussow - Bass
Dirk Meyer-Berhorn - Drums

opinioni autore

 
Orden Ogan, l'ennesimo ottimo lavoro 2021-03-13 18:28:09 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    13 Marzo, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tra i dischi più attesi di questo 2021 sicuramente c’è il nuovo album degli Orden Ogan ed è bene mettere subito in chiaro che questo “Final days” non deluderà nessuno, anzi! Il settimo lavoro in studio della band tedesca è sicuramente migliore delle loro ultime uscite ed è in grado di competere con i migliori lavori del passato che hanno reso famoso Seeb Levermann & C. e basta già la prima traccia, “Heart of the android”, per farcelo comprendere. Bisogna subito evidenziare che questo è uno di quei dischi che non può essere ascoltato a volume contenuto, perché solo facendolo esplodere a volume alto rende pienamente e ci svela tutto il suo potenziale mettendoci K.O. come un gancio di Tyson, se poi lo ascoltate con una cuffia sonora di valore…. E’ anche uno di quei dischi da non ascoltare mentre si è in autostrada, altrimenti vi verrà voglia di pigiare sull’acceleratore tanto da rischiare di infrangere di parecchio i limiti di velocità! Andando avanti con la tracklist, oltre alla già citata opener, saranno parecchie le canzoni di ottima qualità che vi trascineranno e vi conquisteranno, dalla successiva “In the dawn of the al”, passando per la catchy “Interstellar” (impreziosita dalla presenza del grande Gus G. alla chitarra), o per le veloci “Black hole” ed “Hollow” (forse la migliore in assoluto!), fino all’ottima e maestosa conclusiva “It is over” che suggella degnamente questo ottimo disco. Anche la dolce “Alone in the dark” (in cui Seeb duetta con Ylva Eriksson dei Brothers of Metal) convince, mentre forse il punto più basso (ma parliamo sempre e comunque di un pezzo più che valido) lo incontriamo con “Let the fire rain”, un po’ scontato e dal ritmo non molto frizzante. Si tratta però di andare a cercare il classico pelo nell’uovo, perché questa volta gli Orden Ogan hanno realizzato davvero un ottimo lavoro con questo “Final days”, uno dei migliori dischi in campo power metal finora ascoltati in questo inizio di 2021, un serio candidato per far parte a fine anno della mia personale top10 dei migliori full-lenghts del 2021.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla