A+ A A-
 

Il ritorno dei maestri del power metal scandinavo Il ritorno dei maestri del power metal scandinavo Hot

Il ritorno dei maestri del power metal scandinavo

recensioni

gruppo
titolo
World Changed forever
etichetta
Rock It Up Records
Anno

1. The Shore 
2. Island Of My Heart 
3. Tides Of War 
4. We Have No God 
5. The Signs Were True 
6. The Heart After Dark
7. Join The Rain 
8. Back To The Stars 
9. World Changed Forever
10. My Next Move
11. Dreamtime 
12. Destiny's Chance

opinioni autore

 
Il ritorno dei maestri del power metal scandinavo 2013-05-29 09:15:10 Celestial Dream
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Celestial Dream    29 Mag, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dove eravamo rimasti con i Dreamtale? Al 2011 e a quel gran disco di power metal scandinavo, a nome "Epsilon", senza dubbio uno dei migliori lavori nel genere degli ultimi tempi. Due anni esatti più tardi, ecco il ritorno della da sempre sottovalutata band finnica con "World Changed forever", concept album ben rappresentato dalla splendida copertina.

I Dreamtale han sempre composto ottimi dischi sin dall'esordio ("Beyond reality", 2002) ma solo con le ultime uscite han trovato un sound riconoscibile, senza andar troppo a pescare qua e là tra Nightwish, Sonata Arctica e Stratovarius come in passato. Nella loro musica troviamo tastiere super protagoniste e dal tocco "dance", ed anche le melodie vocali hanno un loro trademark ben preciso. Inoltre la voce particolare del buon singer Erkki Seppanen è un altro segno di riconoscimento. L'imponente intro iniziale "The shore" apre le porte ad un disco ricco di autentiche gemme di power metal nordico. Dovrebbero erigere una statua in Finlandia in onore a questa band o dedicargli un'intera via di Tampere per ringraziarli di ritornelli come quelli presenti in "Tides of war" (che somiglianza però con "Send me a sign" dei Gamma Ray nella parte iniziale) e "We have no god", quest'ultimo un anthem da cantare a squarciagola. "Island of my heart" è un brano perfetto, con una bellissima strofa giocata su doppie voci sovrapposte, così come la mega hit "Join the rain" che va a prendere per certi versi il posto a "Fly away", quell'autentico gioiellino contenuto in "Epsilon". E come non citare la favolosa "The signs were true" altro brano favoloso in pieno stile Dreamtale?! Parliamoci chiaro, se tutto il disco si mantenesse sui livelli delle songs iniziali, staremmo parlando di "World Changed forever" come di un capolavoro assoluto, senza nessun punto debole. In realtà si nota un leggero calo nella seconda parte del disco che risulta più dispersivo rispetto a "Epsilon" e contiene probabilmente 2-3 brani di troppo. Brani che alcune bands si sognerebbero di comporre, ma che per i Dreamtale diventano invece dei piccoli riempitivi e parlo di "Back to the stars" e "My next move". Ma si può chiudere un occhio o forse anche entrambi mentre si ascoltano songs di indiscutibile classe come le conclusive "Dreamtime" e l'acustica "Destiny's change".

Non è mai facile ripetersi soprattutto quando le aspettative sono veramente altissime ma i Dreamtale dimostrano ancora una volta di essere dei veri e propri maestri del power metal scandinavo e tornano con un disco che rasenta la perfezione. Siamo quasi a metà 2013 ed è ora di assegnare il mio secondo 5/5 dell'anno; signore e signori "World Changed forever" è un disco obbligatorio per chi ama questa musica. Buy or Die!

ps- come successo già per gli ultimi lavori dei Dreamtale, il disco è attualmente disponibile solo in Finlandia e nel mercato Asiatico mentre per il resto d'Europa si dovrà attendere ancora un pò..

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla