A+ A A-
 

Loculo: da Genova genio e follia Loculo: da Genova genio e follia Hot

Loculo: da Genova genio e follia

recensioni

gruppo
titolo
Star Thrash
etichetta
Autoprodotto
Anno

 

 

01.  Intro

02.  Star Thrash

03.  Run To The I.N.P.S.

04.  Metronomicon

05.  Thrash Gordon

06.  Thrashing Basilicum

07.  Excalibeer

08.  Troops Of Rhum

09.  Re – Animation (Sacrifice cover)

10.  God Save The Beer

opinioni autore

 
Loculo: da Genova genio e follia 2013-05-28 15:44:34 Corrado Franceschini
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Corrado Franceschini    28 Mag, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una navicella bardata con bracciali di borchie, catene e cartucciera va all’assalto di un pianeta a forma di palla con tanto di specchi di discoteca annessi. Il messaggio lanciato dai genovesi Loculo dalla cover del booklet del Cd “Star Thrash” è chiaro! E’ altrettanto chiaro che, a cominciare dal titolo del CD scritto con i caratteri di Star Trek per finire con titoli come “Run To The I.N.P.S.”, “Thrash Gordon” o “Troops Of Rhum”, i 4 della band hanno tutta l’intenzione di dissacrare e prendere in giro un certo tipo di mondo a colpi di Thrash old school, così almeno lo chiamano loro. Per precisione vi ricordo che il gruppo è nato nel 2003 e ha all’attivo due demos usciti nel 2005 e 2007 e il Cd “Escape From Melody” del 2009. Schiaccio il tasto play e vediamo che succede. Dopo la breve “Intro” che scimmiotta la sigla di Star Trek, appunto, ho l’amara sorpresa di imbattermi nella title track che, devo dire la verità, non ho capito. La canzone mena si martellate potenti ma la batteria è secca, la voce si avvicina al Black Metal (questo non mi dispiace) e la (auto)produzione non è proprio il massimo così come il suono. Eppure c’è scritto che il lavoro è stato registrato e mixato al Nadir Studio da Tommy Talamanca; veramente strano. Come se non bastasse la chitara è dissonante ma questo, lo scoprirò in seguito, sarà una caratteristica costante. Con “Run To The I.N.P.S.” le cose diventano più chiare: la velocità e lo stile toccano il Black – Thrash mentre le chitarre rincorrono Slayer e Tankard. Con “Metronomicon” comincio a pensare con serietà che se dietro al genio c’è della follia i Loculo possiedono entrambi. Non è facile seguirli sul loro sentiero di “Voivod dei poveri”, lo dico con il massimo rispetto, con tanto di voce malefica, ma alcuni cambi fanno capire che della sostanza ce ne è. “Thrash Gordon” richiama inevitabilmente i Queen con tanto di: “Thrash, ha haa!” ma la versione del brano, originale e non una cover, trasuda cattiveria e si piazza tra Assassin, Tankard e Slayer. La batteria fa rullate assurde tanto che viene da ridere durante l’ascolto ma, guarda un po’, stanno bene con il resto del ritmo impresso dal gruppo. La breve “Thrashing Basilicum” è un breve divertissement sullo stile Nuclear Assault/S.O.D.. “Excalibeer” in 1’40” (su 5’44”) spara tutti i cambi di tempo possibili e lascia intendere quello che sono capaci di fare, e suonare, i Loculo. “Troops Of Rhum” aizza e manda all’arrembaggio una ciurma di pirati ubriachi. “Re – Animation” è la cover di un brano dei canadesi Sacrifice (da “Forward To Termination”, loro secondo LP ufficiale, anno 1987) ed è ben fatta e molto simile alla versione originale. “God Save The Beer” è il degno epilogo di un CD così strano: la voce va di pura follia arrivando a “strozzarsi” come quella di un King Diamond al massimo stremo. Credo che “Star Thrash” sia un Cd fatto al contrario e come tale andrebbe ascoltato visto che i brani migliori sono posizionati dalla traccia 10 alla 1 e non dalla 1 alla 10. Alcolizzati, folli inventori di ritmi assurdi, difensori del sottosuolo (sei metri sottoterra) metallico; decidete da soli chi sono i Loculo. Per ciò che mi riguarda faccio mio il motto di Asterix e dico: “Sono Pazzi Questi Loculo”.

Trovi utile questa opinione? 
52
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla