A+ A A-
 

Damnation Angels: ritorno in gran stile! Damnation Angels: ritorno in gran stile! Hot

Damnation Angels: ritorno in gran stile!

recensioni

titolo
Fiber Of Our Being
etichetta
Autoproduzione
Anno

Tracklist:
1. More Than Human
2. Railrunner
3. Fiber Of Our Being
4. Our Last Light
5. Rewrite The Future
6. Fractured Amygdala
7. Greed And Extinction
8. Remnants Of A Dying Star
9. A Sum Of Our Parts

Line up:
William Graney – Guitas
Iggy Rodriguez – Vocals, Guitar
John Graney – Drums
Nic Southwood – Bass

opinioni autore

 
Damnation Angels: ritorno in gran stile! 2020-07-29 14:26:47 Celestial Dream
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Celestial Dream    29 Luglio, 2020
Ultimo aggiornamento: 29 Luglio, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un gran debutto nel 2013 con “Bringer of Light“ e una mezza delusione due anni dopo con il ritorno intitolato “The Valiant Fire”; i Damnation Angels, a cinque anni di distanza, erano attesi alla prova con la curiosità di scoprire dove ci avrebbe portato questo nuovo, terzo album in studio: “Fiber Of Our Being”.

Il nuovo disco vede innanzitutto la presenza di un nuovo singer dietro al microfono e parliamo di Iggy Rod dagli Azeroth, che dimostra di essere un componente importante che ben si integra con il power metal sinfonico proposto dalla band. La sua voce è sicuramente più piena e meno angelica rispetto al precedente Pellek. Le nove tracce contenute in questo full length mostrano una band ritrovata che affonda bene la propria lama affilata con melodie accattivanti e atmosfere a tratti malinconiche avvolte in arrangiamenti barocchi, come nel caso della ruffiana “Fractured Amygdala”, pezzo decisamente riuscito che strizza l'occhio ai Kamelot di “Black Halo” e delle ultime produzioni, ma con un tocco quasi moderno ed un refrain davvero notevole. Il disco, autoprodotto, alterna alcuni mid-tempo come “Railrunner” a componimenti più powerozzi come “Greed And Extinction”. Tra i momenti migliori senza dubbio figurano “Fiber Of Our Being”, song che colpisce con arrangiamenti sci-fi ed un refrain da cantare a squarciagola, e la suite “Remnants Of A Dying Star”, bel brano che si articola per ben tredici minuti con cambi di atmosfere decise, con influenze gothic ed interessanti aperture melodiche.

Bentornati Damnation Angels! “Fiber Of Our Being” è un ottimo esempio di power metal arrangiato con sonorità moderne e grandi melodie. Fatelo vostro!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla