A+ A A-
 

EX: da Verona un invito a lottare. EX: da Verona un invito a lottare. Hot

EX: da Verona un invito a lottare.

recensioni

gruppo
titolo
"I Nostri Fantasmi"
etichetta
Andromeda Relix/Defox Records
Anno

Tracklist:
1.- Vieni a vedere
2. La mia donna odia il rocchenroll
3. No Panic
4. L’ambiguità
5. Ora
6. La sconfitta del 2000
7. (Ogni giorno è) un nuovo giorno
8. Idee uniche
9. California
10. Santi e delinquenti
11. Cicatrice

Line up:
Roberto Mancini – Vocals
Gabriele Agostinelli – Bass
Yari Borin – Drums
Stefano Pisani – Guitars

opinioni autore

 
EX: da Verona un invito a lottare. 2020-05-25 16:50:53 Corrado Franceschini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Corrado Franceschini    25 Mag, 2020
Ultimo aggiornamento: 25 Mag, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La musica degli EX, band nata nel 1997, viene definita dalla stampa come Pasta Rock, Spaghetti Rock o Combat Rock. Le passioni che hanno i quattro componenti del gruppo? Dai videoclip presenti in rete e dalle immagini delle copertine e dei libretti dei C.D.’s si può intuire una passione per I film polizieschi anni ’70, certe cose della mala del Brenta o, ancora, una sorta di “dissacrazione” di certi stereotipi. Quello che è certo, o perlomeno quello che ho capito, è che gli EX, soprattutto il già citato Pisani, sono musicisti di lungo corso e con una carriera alle spalle. Questo li ha portati a essere smaliziati e, per certi versi, delusi da un mondo “estetico e freddo”. Loro se ne rendono conto e, nonostante la consapevolezza e l’amarezza, gridano a tutti il loro intento di rimanere e di combattere fino a che ne avranno la forza. Definirei la musica del quartetto come un Alternative Rock italiano contaminato da punte Hard derivanti dagli anni ’70 e da inserti Street più “moderni”. Che piaccia o meno la musica, gli undici brani del C.D. “I Nostri Fantasmi” sono lì a testimoniare che la lingua italiana con il Rock, o almeno con questo tipo di Rock, ci sta bene. Certo: siamo abituati a sentire testi in inglese ma perdete un attimo a leggervi le frasi e ascoltare i ritornelli e riuscirete a capire cosa si prova per un mondo dove molti, persino la vostra donna, non vi capiscono (“La mia donna odia il Rocchenroll” scritto proprio così n.d.a.). Se canzoni come “Ora”, “(Ogni Giorno è) Un Nuovo Giorno” o il Rock sospeso per aria di “Idee Uniche” (canzone trasposta in video), mostrano lati diversi di una stessa strada le seguenti “California”: con un richiamo al testo di “California Dreamin’” dei The Mamas & The Papas, o meglio a “Sognando la California” dei Dik Dik, e “Santi e Delinquenti”, sembrano una il continuo dell’altra. In molti pezzi è stato dato ampio spazio al basso di Gabriele “Ago” Agostinelli che pulsa e trasuda vita anche se, alla lunga, risulta un poco “ripetitivo”. Non c’è molto altro da aggiungere. Se vi gustano le cose immediate senza troppi fronzoli e con una buona dose di energia, il mio consiglio è quello di dare una chance agli EX. Vi accompagneranno in un viaggio che potrebbe essere il vostro; soprattutto se avete passato i 35 anni (chi scrive ne ha 57 e ci sta dentro uguale). Sono sicuro che le canzoni de “I Nostri Fantasmi” dal vivo hanno avuto massima resa sonora; forse ancor più "accattivante" di quella del CD.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla