A+ A A-
 

Verikalpa: secondo album per i guerrieri finlandesi. Verikalpa: secondo album per i guerrieri finlandesi. Hot

Verikalpa: secondo album per i guerrieri finlandesi.

recensioni

gruppo
titolo
Tuoppitanssi
etichetta
Scarlet Records
Anno

PROVENIENZA: Finlandia

GENERE: Folk Metal

LINE UP:
Jani Ikonen - Voce
Sami Knuutinen - Basso
Jussi Sauvola - Tastiera
Jari Huttunen- Batteria
Jussi Heikkilä - Chitarra
Sami Ikonen- Chitarra

TRACKLIST:
1. Naulattujen Vaellus
2. Talonväen Teuraat
3. Tuoppitanssi
4. Sankari, Saatana, Kostaja
5. Varjosahi
6. Peikon Kieli
7. Verimaat
8. Karhunkaataja
9. Mettäväinö
10. Haaksi
11. Tuonen Miekka

opinioni autore

 
Verikalpa: secondo album per i guerrieri finlandesi. 2020-03-18 11:15:56 Marianna
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Marianna    18 Marzo, 2020
Ultimo aggiornamento: 18 Marzo, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Verikalpa, nati nel 2015 in Finlandia, il 21 Febbraio di quest'anno decidono di presentarci il loro ultimo lavoro: "Tuoppitanssi". Un disco dalle forti tinte Folk, Death e Black che certamente piacerà agli amanti di bands come Ensiferum, Trollfest, Turisas ed Alestorm.

L'album si apre con il brano “Naulattujen Vaellus”, la cui forza ci fa ben intuire lo spirito del materiale proposto; non mancano gli incisi più Folk che tanto ci piacciono.
"Talonväen Teuraat”, invece, ricorda un pezzo degli Alestorm, con una più accentuata componente Death nella parte vocale; colpisce la veloce e martellante batteria che non lascia un attimo di respiro. "Tuoppitanssi" procede senza grandi sorprese, rispettando quelli che sono i canoni propri dello stile musicale della band: tanto ritmo e parti corali in cui growl e scream la fanno da padrona, diventando funzionali alle tematiche narrate. Davvero interessanti sono gli spazi affidati alla tastiera di Jussi Sauvola, i quali ci accompagnano in frenetiche danze sullo sfondo di un freddo paesaggio finlandese.
Tra i vari brani ci imbattiamo in “Karhunkaataja” il quale, se ci si fermasse al solo intro senza ascoltare la parte corale così accesa e da taverna, sembrerebbe un brano Death. Sottolineiamo come qui il vocalist Jani Ikonen dia il meglio di sé quanto a potenza vocale: senza risparmiarsi ed accompagnato da queste pelli frenetiche, dà vita ad uno dei più significativi pezzi della tracklist.
Nonostante ciò, il meglio, secondo me, è alla fine con “Tuonen Miekka”. Interessante la linea di basso e le molteplici atmosfere che vi si riscontrano durante l'ascolto: è come se si venisse catapultati da una guerra a un clima più festoso di osteria.

I Verikalpa ci propongono un lavoro senza tanti fronzoli, ligio ai canoni del genere proposto e che può andare a completare la discografia dei fans di Korpiklaani, Turisas o Ensiferum.
Le storie narrate attingono al folklore finlandese fatto di superstizioni, tradizioni ed antiche credenze pagane mescolate ad elementi di fantasia. Sebbene il cantato sia in madrelingua, l'ascoltatore riesce lo stesso a cogliere la "santa trinità" che si respira nel sound: birra, sangue e guerra. Gli elementi sinfonici diventano funzionali alla rappresentazione di queste atmosfere, catapultandoci in una feroce battaglia o in un clima più scanzonato.
Il titolo dell'album (letteralmente: La Danza della Pinta”) ne racchiude a pieno il carattere dinamico, impetuoso e brillante, il cui sound risulta sempre trascinante e mai monotono.
In conclusione, sebbene il lavoro dei Verikalpa non sia sicuramente innovativo, può risultare interessante per gli appassionati del genere Folk-Death e coinvolgente in sede live.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla