A+ A A-
 

L'esordio dei Bells And Ravens tra musica classica e power metal L'esordio dei Bells And Ravens tra musica classica e power metal Hot

L'esordio dei Bells And Ravens tra musica classica e power metal

recensioni

titolo
"In our blood"
etichetta
Dr. Music Records
Anno

TRACKLIST:
1. Rise
2. Bridges ablaze
3. Now
4. Until I leave
5. The fire inside
6. 1808 (Beethoven’s 5th Symphony; 1st Movement)
7. 1877 (Tchaikovsky’s Swan Lake; Act 2, No. 10)
8. 1896 (Bruckner Metal Medley Symphonies 8.4 and 9.2)

LINE-UP:
Matt Carviero: Guitar, Bass, Keyboards, Drum & Orchestration Programming
Selin Schönbeck: Vocals

opinioni autore

 
L'esordio dei Bells And Ravens tra musica classica e power metal 2020-03-11 09:18:57 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    11 Marzo, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dietro al nome Bells And Ravens si cela il chitarrista e polistrumentista tedesco Matt Carviero; originariamente sarebbe dovuto essere un progetto estemporaneo, ma poi è diventato la sua attività principale. Per realizzare gli 8 pezzi che compongono questo debut album, intitolato “In our blood”, ha reclutato il semi-sconosciuto singer (almeno fuori dalla Germania) Selin Schönbeck, il quale fa parte di bands come We Are Legend e Then Comes The Night (non proprio le più famose del mondo...). Ma cosa suonano i Bells And Ravens? Il loro è un power metal dai forti influssi sinfonici, soprattutto nella seconda metà del disco, quando Matt Carviero si mette in proprio e tutto da solo suona parti della quinta sinfonia di Beethoven, del lago dei cigni di Tchaikovsky e di alcune sinfonie di Anton Bruckner. Già solo per questi ultimi tre pezzi il voto sarebbe tendente al massimo e varrebbe la pena di investire i propri soldi per l’acquisto di questo disco, ma il full-lenght non è composto solo da tre tracce e ce ne sono altre cinque con cui bisogna fare i conti. Se l’opener “Rise” paga il proprio tributo al power di scuola scandinava (chi ha detto Stratovarius?) e si lascia ascoltare davvero gradevolmente, con la seguente “Bridges ablaze” viene fuori una forte impronta degli Edguy, fatte le dovute proporzioni tra la voce del grande Tobias Sammet e quella del pur bravo (ma non eccezionale) Selin Schönbeck. Mentre “Now” è la classica power-song con ritmo bello sostenuto che infonde energia ed allegria, “Until I leave” è quasi avulsa dal contesto, acustica nella prima metà e poi trasformata nella classica ballad romantica e zuccherosa. L’ultimo brano cantato è “The fire inside”, una sorta di tributo al power made in Germany di gente come Rage e Primal Fear; certo se avessimo un Ralph Scheepers a cantarlo (anche se Schönbeck non se la cava male), questo pezzo sarebbe una bomba! Le ultime tre tracce dell’album, come detto, sono musica classica in chiave metal, da ascoltare in religioso silenzio e con il massimo rispetto, fosse solo per la grande tecnica strumentale che viene richiesta. “In our blood” è un esordio eccellente per Matt Carviero ed i suoi Bells And Ravens; ci auguriamo presto di avere un degno successore, magari con qualche brano classico in più.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla