A+ A A-
 

Se vi piacciono le sonorità classiche perchè non dare una chance ai Fireland? Se vi piacciono le sonorità classiche perchè non dare una chance ai Fireland? Hot

Se vi piacciono le sonorità classiche perchè non dare una chance ai Fireland?

recensioni

gruppo
titolo
Fireland IV: Forged In Fire
etichetta
Autoproduzione
Anno

Tracklist

01. Evil Voyage

02. Dragon Slayer

03. Banished

04. Let The Witch Out

05. Rule 13

06. Carve My Name In Stone

07. Fallen III

08. Winged Victory

09. Battlefield

10. N.D.E.

11. Hurricane

 

Members

David Brown - Vocals

Steve Moore - Guitars

opinioni autore

 
Se vi piacciono le sonorità classiche perchè non dare una chance ai Fireland? 2019-07-27 16:13:14 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    27 Luglio, 2019
Ultimo aggiornamento: 28 Luglio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

E' un piacere ritrovare i Fireland, band formata nel 2003 e condotta da Steve Moore, chitarrista degli StormZone, e David Brown, singer dei Chaos Frame.

La proposta è un heavy metal dinamico che tanto deve agli Eighties, ma con una bella produzione in stile moderno. Le influenze arrivano dai Maiden (ascoltare per credere la bella “Let The Witch Out”) e dai Priest (“Evil Voyage”), fino al tocco decisamente thrash di “Rule 13”. “Fireland IV: Forged In Fire” è un disco piacevole, capace di suonare fresco nonostante le tante influenze ben riconoscibili al suo interno. Le sonorità epicheggianti di “Dragon Slayer” funzionano anche grazie a melodie vocali intriganti che ritroviamo più avanti nel disco, come nella riuscita “Banished”, song tiratissima che vede la presenza di una voce femminile. I richiami alla NWOBHM sono imponenti, come dimostra la convincente accoppiata “Carve My Name In Stone” e “Fallen III”, mentre il finale è caratterizzato dalla potenza esplosiva di “Hurricane”, brano che colpisce con riff stoppati che si aprono su un refrain ultra melodico.

“Fireland IV: Forged In Fire” non è certo un discone della Madonna, ma è un lavoro onesto, composto e suonato come Dio comanda (restando in tema). Insomma se vi piacciono le sonorità classiche (in particolare di scuola britannica), perchè non dare una chance ai Fireland?

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ottimo debut su lunga distanza per gli ExpiatoriA!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Úlfúð: nome da seguire con attenzione dopo questo buonissimo debut album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Un secondo album senza infamia e senza lode per gli Expunged
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Brillantemente superata la prova del debut album per gli svedesi Death Reich
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Binge Drinkers: un concept sulla morte, fra spagnolo e inglese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mortalus, un gruppo di qualità dall'Arkansas
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unknown c'è ancora molta strada da fare
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Odinfist e la passione verso l'old style
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Troppa immagine e poca sostanza nel nuovo disco dei Dark Sarah
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Variegato esordio per i modenesi Deep Town Diva!!!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla