A+ A A-
 

Nùmenor: Ancora epiche cavalcate tra power e black metal Nùmenor: Ancora epiche cavalcate tra power e black metal Hot

Nùmenor: Ancora epiche cavalcate tra power e black metal

recensioni

gruppo
titolo
Chronicles From The Realms Beyond (Reissue)
etichetta
Stygian Crypt Records
Anno

1. Heart of Steel
2. Carvenstone
3. Witching Hour
4. Beyond the Doors of the Night
5. Moria
6. The Hour of the King
7. Lord of Chaos
8. Over the Mountains Cold
9. The Last of the Dragonlords

10. Realms Beyond (Instrumental)


Line-up
Despot Marko Miranovic-Vocals
Srdjan Brankovic-Guitars, Bass
Mladen Gosic-Keyboards
Marko Milojevic-Drums
Zeljko Jovanovic-Second Vocals

opinioni autore

 
Nùmenor: Ancora epiche cavalcate tra power e black metal 2019-06-30 17:15:27 Gianni Izzo
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Gianni Izzo    30 Giugno, 2019
Ultimo aggiornamento: 30 Giugno, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Già mi ero occupato dei Nùmenor per la reissue di “Sword and Sorcery”, un album di tutto rispetto, che vedeva anche come guest il cantante dei Gloryhammer.

Questa volta il combo serbo capitanato dal vocalist Miranovic e dal chitarrista dei più famosi Alogia, Srdjan Brankovic, ci ripropongono la ristampa di “Chronicles From The Realm Beyond”, che acquista due brani nuovi in aggiunta alla track-list originale datata 2017, ma purtroppo perde la cover dei Blind Guardian “Valhalla”, che avrei ascoltato con molta curiosità, Anche il libretto e l'artwork sono stati completamente ricreato dall'artista Zivkovic.

Questa volta come guest troviamo il soprano croato Sandra Laureiano, già in forza come vocalist dei Therion fino al 2015. Nel disco ci delizia con la sua voce in “Moria” e “Beyond The Doors Of Night”.

Più o meno la qualità di “Chronicles…” eguaglia quella di “Sword And Sorcery”, la più grande pecca sono i suoni non sempre limpidi, ma questo miscuglio tra heavy/power epico e symphonic black, è per la maggior parte ben riuscito, anche se alcune tracce, come “Witching Hour” e la nuova “Lord Of Chaos”, per quanto buone, virano decisamente verso la sola musica estrema, il che rende l’album in questi frangenti un po' disomogeneo, sembra di ascoltare in effetti un’altra band.

Le restanti tracce riescono invece ad amalgamare meglio l’amore per il metal classico e quello estremo, riuscendo a costruire delle ottime cavalcate epiche, bei refrain, con il continuo botta e risposta tra screaming e clean vocals. L’opener, “The Hour Of The King”, “Over The Mountains Cold” e “The Last Of The Dragonlords” in questo senso sono probabilmente le canzoni più emblematiche e riuscite del disco. L’azzardo gotico aiutato dalla liricità della Laureiano in “Beyond…” dà ancora più varietà al disco. “Carvenstone” ha un buon bridge, ed un ritornello semplice che ti si stampa subito in mente, purtroppo l’influenza dei Rhapsody che furono, è talmente alta qui, che praticamente le strofe sono identiche a quelle di “Land Of Immortals”, cantate solo parecchie tonalità sotto, rispetto a quelle del buon Fabio Lione. Peccato infine per lo strumentale “Realms Beyond” che, con un arrangiamento più ricco e dei suoni più belli, per quanto sintetici, avrebbe avuto sicuramente un risultato migliore.

Per il resto, ribadiamo, "Chronicles" è un buon disco, che potrà sicuramente piacere agli amanti del metal più epico, sia classico che estremo.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla