A+ A A-
 

K.f.r., un altro passo nel buio piú nero.. K.f.r., un altro passo nel buio piú nero.. Hot

K.f.r., un altro passo nel buio piú nero..

recensioni

gruppo
titolo
Par Le Sang
etichetta
Purity Through Fire
Anno

Tracklist:

1. My Curse upon Men

2. Rosary of Flesh and Pain

3. We're Born Dead

4. La pourriture des limbes

5. Larv II

6. Swallow the Light

opinioni autore

 
K.f.r., un altro passo nel buio piú nero.. 2019-04-14 08:25:34 Rob M
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Rob M    14 Aprile, 2019
Ultimo aggiornamento: 14 Aprile, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Se con "Ad Manifestationem Diaboli" K.f.r. apre le porte di un altro mondo, con "Par Le Sang" il tutto viene in qualche modo amplificato eppur lasciando in parte il lato selvaggio della proposta per spingersi maggiormente verso lidi piú atmosferici e depressivi.
Se entrambi i lavori mantengono alto il trademark che contraddistingue il progetto nella scena, allo stesso tempo essi risultano come i due lati della stessa medaglia, riuscendo a tessere trame di pura malizia ed odio da un lato, e ricreando atmosfere tombali dall'altro.
"Par La Sang" vive di questo gioco di luci ed ombre, di maledizioni e rancore, eppur facendo forza maggiormente su un sentore piú vicino a gruppi come Abyssic Hate, anziché continuare imperterrito sulla strada giá tracciata da progetti, come per esempio Black Funeral (gruppo giá citato nella recensione di "Ad M. D."), ma anche muovendosi su un frangente maggiormente ambient/industrial apocalittico alla In Slaughter Natives, come nel caso della traccia conclusiva "Swallow The Light".
Maxime Taccardi é ancora una volta geniale nel suo malessere musicale, agghiacciante eppur amaliante, distruttivo eppur coinvolgente. Come Cicerone in un vaggio senza fine, "Par La Sang" risulta essere un disco vampirico, che assorbe l'energia dell'ascoltarore trandone forza e costruendo sul senso di malessere che si crea come conseguenza delle melodie malate che vengono proposte.
"Par Le Sang", un capolavoro, anche questo, che dà spazio a paesaggi desolati degni del panorama spettrale sul finale del film "The Beyond". Un incubo vivo e pulsante che non lascia tregua e che, con l'altro capitolo proposto da Blood Fire Death, dará mesi di sogni sinistri a tutti coloro abbastanza audaci nel provar ad assorbire questa colonna sonora maledetta e demoniaca.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla