A+ A A-
 

Con "Psychonolatry" abbiamo gli Electrocution mai così in stato di grazia Con "Psychonolatry" abbiamo gli Electrocution mai così in stato di grazia Hot

Con "Psychonolatry" abbiamo gli Electrocution mai così in stato di grazia

recensioni

titolo
Psychonolatry
etichetta
Goregorecords
Anno

PROVENIENZA: Italia 

GENERE: Technical Death Metal 

SIMILAR ARTISTS: Antropofagus, Hour of Penance, Suffocation, Hate Eternal, Morbid Angel 

LINE UP: 
Mick Montaguti - vocals 
Neil Grotti - guitars 
Alessio Terzi - guitars 
Mat Lehman - bass 
Vellacifer - drums 

TRACKLIST: 
1. Psychonolatry (The Icons of God and the Mirror of the Souls) [03:56] 
2. Hallucinatory Breed [03:42] 
3. Bulåggna [04:11] 
4. Warped [04:49] 
5. Of Blood and Flesh [03:39] 
6. Misanthropic Carnage [04:31] 
7. Malum Intra Nos Est (Seneca, I Century AD) [04:09] 
8. Divine Retribution [04:00] 
9. Organic Disease of the Sensory Organs [03:05] 
10. Bologna [04:11] 
11. Premature Burial (re-recorded) [03:47] 

Running time: 44:00 

opinioni autore

 
Con "Psychonolatry" abbiamo gli Electrocution mai così in stato di grazia 2019-02-15 14:49:57 Daniele Ogre
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    15 Febbraio, 2019
Ultimo aggiornamento: 15 Febbraio, 2019
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tre erano i gruppi, qui in Italia, che hanno fatto da apripista a tutte le altre Death Metal bands del nostro paese negli anni '90: i pugliesi Natron, i genovesi Antropofagus ed i bolognesi Electrocution; ed è proprio di questi ultimi che ci occupiamo oggi, recensendo il loro ultimo lavoro, "Psychonolatry", uscito su Goregorecords - sub-label prettamente Death di Aural Music -. Nel loro primo periodo di attività, dal '90 al '97, gli Electrocution hanno rilasciato quel "Inside the Unreal" che è un pezzo di storia del Death Metal tricolore, un autentico pezzo da collezione (specie nella stampa dell'epoca). Quindici anni dopo lo scioglimento, nel 2012 dunque, gli Electrocution tornano in vita per volere del cantante e mastermind Mick Montaguti, realizzando nel 2014 l'album di ritorno "Metaphysincarnation", sempre per Goregorecords.

Gli Electrocution sarebbero potuti facilmente incappare nella trappola che solitamente attanaglia i gruppi che ritornano dopo un notevole lasso di tempo, ossia quello di riprendere da dove ci si era fermati come se non fossero passati 15-20 anni; invece, nonostante il successo leggendario del primo periodo, la band bolognese ha saggiamente deciso sì di mantenere il proprio Death marchio di fabbrica come 'sottofondo', ma puntando soprattutto in maniera decisa ad un Technical Death 'moderno', allineandosi con quello che è lo stile maggiormente sotto l'occhio oggigiorno. Ed il risultato è sotto gli occhi di tutti, visto il ritorno in grande stile cinque anni fa con "Metaphysincarnation" e questa nuova, debordante fatica. In "Psychonolatry", infatti, possiamo sentire gli Electrocution aggressivi come forse non sono mai stati in tutta la loro carriera; una serie di mitragliate una via l'altra che colpiscono l'ascoltatore senza soluzione di continuità. Attenti ad inserire nel proprio sound quella parvenza di melodia che serve a dare un respiro più ampio alle composizioni, i nostri si caricano nei primi secondi introduttivi della title-track che apre il disco per poi attaccare a testa bassa, prendendo a sassate il malcapitato ascoltatore dai primi attimi dell'album. Con sonorità che in primis sono accostabili ai connazionali Antropofagus e Hour of Penance, fatte di blast beats martellanti, chitarre feroci e taglienti ed un growl profondo ed aggressivo - il buon Mick appare decisamente in forma smagliante -, gli Electrocution non dimenticano il buon vecchio Death 'classico' piazzando in tracklist pezzi come la 'morbidangeliana" "Bulåggna" (e "Bologna"... stesso pezzo) o come "Of Blood and Flesh", in cui Montaguti si lascia andare ad uno stile vocale à la John Tardy/Dave Matrise, più sguaiato, in un certo senso, ma sempre ben incisivo. "Malum Intra Nos", "Divine Retribution", Misanthropic Carnage" o la versione ri-registrata di "Premature Burial" (brano presente nel mitico "Inside the Unreal") sono solo altre perle d'inconsulta violenza che rendono "Psychonolatry" un gioiello da avere assolutamente se si è amanti del Death più tecnico e violento.

Tanto di cappello agli Electrocution, che dimostrano con un album perfetto in ogni sua componente - a partire da una produzione sontuosa - di non voler ancora abdicare e di potersi ritenere a merito come una delle maggiori realtà Death Metal qui in Italia. L'acquisto di "Psychonolatry" non è solo consigliato, ma è d'obbligo se vi professate deathsters.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tower: un disco di qualità superiore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla