A+ A A-
 

I Forlorn Seas esordiscono con un buon disco tra post prog e inserti atmosferici I Forlorn Seas esordiscono con un buon disco tra post prog e inserti atmosferici Hot

I Forlorn Seas esordiscono con un buon disco tra post prog e inserti atmosferici

recensioni

titolo
Exodus
etichetta
Autoprodotto
Anno

Line up:

Alberto Rondin – lead vocals

Giovanni Lazzari – guitars, backing vocals

Alessandro Casagrande – guitars

Marco Michelotti – drums

Nicola Guarino – bass, backing vocals

 

Tracklist:

  1. Lost Oracles
  2. Oniricon
  3. Children of Atom
  4. Crestfallen
  5. Thirst
  6. The Kingdom Below
  7. Blossom

opinioni autore

 
I Forlorn Seas esordiscono con un buon disco tra post prog e inserti atmosferici 2019-01-11 15:56:14 Virgilio
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Virgilio    11 Gennaio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Forlorn Seas nascono nel 2015 e, dopo aver realizzato un demo e un singolo, giunge per loro il momento (sempre tanto agognato per una band) di pubblicare il primo full-length. Il lavoro in questione s’intitola “Exodus” ed è stato preceduto dai due singoli “Thirst” e “The Kingdom Below”: in verità, l’album non è poi particolarmente lungo, visto che comprende sette tracce per appena trentacinque minuti circa di durata. A tal riguardo, immaginiamo che la band possa aver preferito mantenere una certa omogeneità e un certo standard nella tracklist, a scapito magari di qualche traccia in più che possibilmente non avrebbe aggiunto più di tanto. Il loro stile si articola tra autentiche trame progressive, con cambi tematici e ritmiche complesse, con intermezzi atmosferici/ambient che fanno pensare tanto ai TesseracT, per quanto il cantato sia invece estremo, ricalcando stilemi più vicini al metalcore. La proposta musicale dei Forlorn Seas attinge dunque da diverse influenze, che vengono fatte confluire in un mix stilistico ben preciso e definito. A metà della tracklist troviamo “Crestfallen”, una strumentale pianistica, ma per il resto la band si muove sulle coordinate stilistiche che abbiamo descritto, con buoni risultati. Il gruppo patavino, peraltro, procede bene in questa direzione, evitando facili o edulcorate melodie e al massimo nei due singoli sopra citati si sforza di essere leggermente più diretto: d’altronde, giustamente, i singoli servono proprio ad attirare subito l’attenzione dell’ascoltatore ed in questo riteniamo che, soprattutto “The Kingdom Below”, sia riuscito a colpire nel segno. Buon esordio, dunque, che ci presenta una band già alquanto matura e con le idee chiare circa il proprio percorso stilistico.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla