A+ A A-
 

I Green Death tornano con un heavy/thrash metal di buona fattura I Green Death tornano con un heavy/thrash metal di buona fattura Hot

I Green Death tornano con un heavy/thrash metal di buona fattura

recensioni

titolo
Hallowmass
etichetta
Combat Records/EMP Label Group (SPV)
Anno

Green Death is:

Sol Bales - Vocals

Mark “Sparky” Reinking - Rhythm and Lead Guitars

Ryan Berrier - Drums

Parker Willis - Bass

Joe Kiplinger - Lead Guitar

 

Tracklist:

1. Lycanthropy

2. Bullet of Silver

3. I Am Eternal

4. Lament

5. Curse the Heavens

6. The Betrayed

7. Bad Omens

8. Sacrament

9. Messis Diaboli

10. The Harvest

11. She Couldn’t Live

12. Pure Torture (feat. David Ellefson)

13. Hallowmass

14. Sickle & Scythe (feat. Clayton Cagle of Hatchet)

opinioni autore

 
I Green Death tornano con un heavy/thrash metal di buona fattura 2019-01-08 11:56:49 Celestial Dream
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Celestial Dream    08 Gennaio, 2019
Ultimo aggiornamento: 08 Gennaio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli americani Green Death dimostrano come si può suonare il thrash metal al giorno d'oggi, senza per forza essere derivativi a tutti i costi verso le tante bands storiche che hanno scritto le basi del genere.

Non che la band dell'Iowa sia per forza di cose geniale, ma il proprio sound trova il giusto equilibrio tra potenza e melodia. C'è tanto heavy metal in questo “Hallowmass” e a tratti viene mostrato anche il lato più aggressivo e thrash della musica dei GD. In questi 14 brani (fin troppi!) troviamo anche un tocco alternative metal e sonorità moderne e persino la voce di Sol Bales si muove spesso verso lidi più alternativi. Niente voce rauca e aggressiva, più un cantato pulito e melodico. Pezzi come “Sacrament”, “Curse the Heavens” e “Bullet of Silver” mettono in mostra proprio quanto detto; i riff potenti ci sono (ma si poteva forse fare qualcosa di più in fase di produzione), ma sono avvolti in un sound più moderno e attuale. “I Am Eternal” è senza dubbio il pezzo più potente del disco, mentre probabilmente è il mid tempo roccioso “The Harvest” ad aggiudicarsi il premio di 'best song of the album'!

Un lavoro interessante, che forse si dilunga troppo. Avremmo preferito dieci brani ed una tracklist più compatta. In ogni caso, l'ascolto è consigliato!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla