A+ A A-
 

I Metalwings realizzano probabilmente il miglior disco del 2018 nel female fronted symphonic metal I Metalwings realizzano probabilmente il miglior disco del 2018 nel female fronted symphonic metal Hot

I Metalwings realizzano probabilmente il miglior disco del 2018 nel female fronted symphonic metal

recensioni

titolo
"For all beyond"
etichetta
Autoproduzione
Anno

 

TRACKLIST:

1.      End of the war

2.      Secret town

3.      Immortal metal wings

4.      When we pray

5.      A wish

6.      There’s no time

7.      For all beyond

8.      Realm of dreams

9.      Tujni serza

10.  For all beyond (Orchestral version)

11.  Fallen angel in the hell (Bonus track)

12.  Fallen angel in the hell (Instrumental version)

 

 

LINE-UP:

Stela Atanasova – Opera Vocals, Electric Viola, Keyboards

Grigor Kostadinov - Guitars

Krastyo Jordanov - Guitars, Irish Flute, Backing Vocals

Milen Mavrov - Bass

Angel Kitanov - Keyboards

Nikola "Blackie" Ivanov - Drums

 

Guest:

Max Morton –backing vocals

opinioni autore

 
I Metalwings realizzano probabilmente il miglior disco del 2018 nel female fronted symphonic metal 2018-12-26 10:03:01 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    26 Dicembre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avevo già conosciuto i bulgari Metalwings nel 2017, all’epoca del loro precedente lavoro intitolato “Fallen angel in the hell”; sapevo quindi dell’uscita di questo album, intitolato “For all beyond”, prevista per aprile 2018, ma ho avuto modo solo di recente di averlo a disposizione. Se già la band mi aveva favorevolmente impressionato in passato, devo dire che i miglioramenti in un anno sono stati notevoli. Pur trovandoci nel campo dell’inflazionato female fronted symphonic metal, i Metalwings sanno distinguersi dalla massa sia per un songwriting molto interessante e coinvolgente, che soprattutto per le parti canore. Da un lato la cantante e leader Stela Atanasova conferma di saper spaziare intelligentemente tra parti liriche e parti più “normali”, a seconda delle necessità del singolo componimento, senza risultare mai stucchevole e senza lasciarsi andare ad inutili gorgheggi o liricismi, dando anzi in alcuni casi grinta ed energia, particolare raro per una cantante lirica, almeno nel metal. Dall’altra parte abbiamo le backing vocals maschili dell’ospite Max Morton (che qualcuno ricorderà nei suoi Morton) sempre puntuali, mai invadenti, che anzi potrebbero anche essere sfruttate ancora di più, per un ideale contrasto con la voce femminile (come ottimamente realizzato in “Realm of dreams” ad esempio). Musicalmente i Metalwings hanno un sound bello frizzante ed elettrico, merito delle due chitarre e dell’ottimo batterista, Nikola “Blackie” Ivanov; anche il basso di Milen Mavrov si ritaglia qualche attimo da protagonista, mentre le tastiere si occupano delle parti più sinfoniche, assieme alla Sofia Session Orchestra diretta dal maestro Lyubomir Denev. Per un genere come questo è fondamentale un’ottima registrazione e Max Morton ha fatto un ottimo lavoro in tal senso. “For all beyond” è composto da 9 pezzi, cui si aggiungono tre bonus tracks: una versione orchestrale della title-track, la già nota “Fallen angel in the hell” (uno dei due brani, assieme ad “Immortal metal wings”, già presenti sul precedente disco) realizzata anche in versione strumentale; tutte le canzoni sono estremamente godibili e coinvolgenti, ricche di atmosfere differenti e tendenti anche al melodrammatico (ascoltare la nona traccia, credo in bulgaro, a titolo esemplificativo). Mi sorprende notevolmente come i Metalwings non abbiano una label alle loro spalle; con “For all beyond” ho avuto modo di ascoltare, secondo me, il miglior disco del 2018 nel campo del female fronted symphonic metal ed è semplicemente scandaloso che questa band sia costretta all’autoproduzione!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Debutto per gli Asinhell, progetto Death Metal di Michael Poulsen dei Volbeat
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
KK's Priest: a lesson in metal
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dyecrest, la dimostrazione che il Power Metal ha ancora molto da dire
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dai Tombstalker un EP di Death Metal a cavallo tra scuola britannica e svedese
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Soddisfacente la prova dei Mulyfication con il loro debut album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

"Paranoia of the Tyrant": nuovo album per gli israeliani Strident!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aortha, un interessante progetto di Predrag Glogovac
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Fraise, un buon disco ma si poteva fare meglio...
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gli Anima Hereticae ed un debut album che sorprende, e tanto, in positivo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Gueppardo: alcuni problemi non permettono di raggiungere la sufficienza
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Imperium, bisogna fare di meglio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla