- All We Need
- The Only Way Is Up
- Another Day
- Higher
- No Turning Back
- All This Time
- Next To Me
- Waiting For A Star To Fall
- Don’t Walk Away
- One In A Million
- Shining Over Me
- Open Your Heart
La nuova gemma Aor made in Italy
Hot
opinioni autore
Top 10 opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni
Un anno dopo il grande debutto, tornano a farsi sentire i Lionville di Stefano Lionetti. La super band è diventata motivo di orgoglio per tutti gli appassionati Italiani di questa musica perchè probabilmente mai nella storia un gruppo di casa nostra si era avvicinato così tanto ai mostri sacri del genere. Non era facile, nè scontato ritornare con un disco che non facesse rimpiangere l'album d'esordio, ma "II" dei Lionville non delude affatto e, muovendosi sulle stesse coordinate stilistiche del primo lavoro, ci propone una dozzina di ottimi brani.
Gli amanti delle melodie paradisiache non staranno certo nella pelle ascoltando "All we need", autentica gemma di melodic rock, od il ritornello da cantare a squarciuagola di "Higher". Ma "II" è pieno zeppo di canzoni vincenti, ed è impreziosito da ospiti di un certo livello, come l'immancabile Lars Säfsund dei Work Of Art alla voce ma anche Bill Champlin (Chicago), con la moglie Tamara, Bruce Gaitsch (Richard Marx, Chicago), Robert Säll (Work Of Art, W.E.T.), Sven Larsson (Street Talk) e Peter Friestedt (Williams Friestedt, L.A. Project), nomi noti ai veri Aor Maniacs. Stefano, mente di questo progetto, pone la firma sui pezzi e mette mano al microfono in alcuni brani, cosa che che gli viene piuttosto bene e la produzione, affidata ancora una volta all'esperto Alessandro Del Vecchio, risalta l'impatto melodico delle songs.
Il ritmo sostenuto di "All this time", la splendida "The Only Way Is Up", la ballata mozzafiato "No Turning Back" sono solo alcuni esempi della classe cristallina messa in campo anche per questo disco. Amanti di Toto, Journey, Chicago, del Top Class Aor o semplicemente delle belle melodie, siete avvertiti: "II" è un disco splendido che non potete lasciarvi scappare. Quello che mi auguro è di poter assistere alquanto prima a qualche data live della band nella nostra penisola. Perchè il leone è tornato a ruggire ma il suo fragore deve essere udito più e più volte.
Recensione Utenti
releases
Autoproduzioni
Consigli Per Gli Acquisti
- TOOL
- Dalle Recensioni
- Cuffie
- Libri
- Amazon Music Unlimited