A+ A A-
 

Verikalpa: Buon debutto per i figliocci di Finntroll ed Ensiferum Verikalpa: Buon debutto per i figliocci di Finntroll ed Ensiferum Hot

Verikalpa: Buon debutto per i figliocci di Finntroll ed Ensiferum

recensioni

gruppo
titolo
Taisterlutahto
etichetta
Inverse Records
Anno

01. Viimiseen asti
02. Tyrmä
03. Neidonryöstäjä
04. Kuoppajaiset
05. Pahan Laulu
06. Verijuhula
07. Taistelutahto
08. Viinapiru
09. Kuoleman Suo
10. Rautatammi

 

Line-up:
Jani Ikonen – Vocals
Sami Knuutinen – Bass
Jussi Sauvola – Keys
Jussi Heikkilä – Guitars
Janne Niva – Guitars
Aleksi Heiskanen – Drums

opinioni autore

 
Verikalpa: Buon debutto per i figliocci di Finntroll ed Ensiferum 2018-10-03 20:22:51 Gianni Izzo
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Gianni Izzo    03 Ottobre, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La band finlandese, si è formata nel 2006 ad opera del singer Jani Ikonen e del bassista Sami Knuutinen. Il loro progetto era metter su un’extreme folk metal band sulla scia dei connazionali Finntroll, Ensiferum etc, che usasse l’idioma finnico attraverso il marcato accento di Oulu, che è poi la città di origine dei nostri.

Così nascono i Verikalpa, che arrivano invece al loro primo full-lenght solo ora, “Taisterlutahto” esce a ben 12 anni dalla formazione della band, per la Inverse Records.
Il disco contiene 10 canzoni molto valide, quindi inversamente proporzionali all'artwork, del tipo che mia nipote di 6 anni lo avrebbe disegnato meglio.
Qui è tutto giocato seguendo i dettami del folk metal style nordico che, se per alcuni passaggi può ricordare i Finntroll, deve il sound soprattutto al battagliero metal in stile Ensiferum, ma con una più massiccia dose folkeggiante, data soprattutto dalle tastiere di Jussi Sauvola, che spesso assumono ruolo di fisarmonica, ed accompagnano le chitarre in coinvolgenti riff da pub, sorreggendo un cantato graffiante e chorus di tutto rispetto.

Pur essendo un debutto per la band, nelle composizioni si sente che ci sono anni e anni di esperienza alle spalle, il songwriting di adagia un po’ troppo sulle più classiche caratteristiche del genere, senza aggiungere molto a livello personale, ma “Tasterlutahto” ha un bel tiro, e si ascolta davvero piacevolmente, è scorrevole e con numerosi parti accattivanti. Non rimarrà nella storia del metal probabilmente, ma pezzi come “Tyrmä” e “Viimiseen Asti” possono facilmente far breccia nel cuore di ogni fan del folk metal.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla