A+ A A-
 

EP solista del chitarrista degli Aftermath - "Megalodon" di Davide Scognamiglio EP solista del chitarrista degli Aftermath - "Megalodon" di Davide Scognamiglio Hot

EP solista del chitarrista degli Aftermath - "Megalodon" di Davide Scognamiglio

recensioni

titolo
Megalodon
etichetta
Autoproduzione
Anno

Davide Scognamiglio - Guitars, Bass, midi drums programming
Valerio Fatalò - Mixing and Mastering


Tracklist

1.Comfort Zone 01:30
2.Heavy Rain 03:41
3.Docking Bay 04:10

4.Megalodon 05:23
5.Anchor 03:52

opinioni autore

 
EP solista del chitarrista degli Aftermath - "Megalodon" di Davide Scognamiglio 2018-04-06 08:00:36 Graziano
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Graziano    06 Aprile, 2018
Ultimo aggiornamento: 06 Aprile, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Pimo album solista per il chitarrista Davide Scognamiglio, già attivo nei partenopei Aftermath, che colleziona un primo EP strumentale fatto di ben 5 tracce che, nonostante le premesse, sono ben fatte e assolutamente godibili. Per la collaborazione e la realizzazione di questo lavoro, Davide si è affidato a Valerio Fatalò, anche lui facente parte del medesimo gruppo che però, oltre alla questione batteristica, si è occupato anche della produzione in toto, dal missaggio al mastering. Sebbene l'Ep sia orientato verso un tipo di ascolto prettamente chitarristico, devo dire che si discosta abbastanza da quello che Davide già propone col suo gruppo principale e magari quello che potrebbe essere di primo acchitto un disco orientato solamente per amante delle 6 corde. Si parte con la prima traccia dalle atmosfere melanconiche, un intro costituito da un arpeggio di chitarra che, dopo appena un minuto, ci catapulta verso la seconda traccia "Heavy Rain" che, secondo me, è la più rappresentativa. Come dichiara l'autore stesso, è difficile catalogare in un solo genere questo EP, essendo pieno di sfumatore e stili. Sinceramente non mi aspettavo che un EP solo strumentale e indirizzato maggiormente ad uno stampo chitarristico poteva divertirmi tanto. Quindi ovviamente, oltre ai complimenti a Davide e al suo team, si avverte un miglioramento esponenziale, rispetto al già valido "Ataraxia" del suo gruppo, cosa che può solo far sperare al meglio per il futuro, sia del progetto solista, che della sua band, essendone il maggiore compositore.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla