A+ A A-
 

Debutto interessante degli Entropy Coding! Debutto interessante degli Entropy Coding! Hot

Debutto interessante degli Entropy Coding!

recensioni

titolo
Tales Of The Moon
etichetta
Agoge Records
Anno

Tracklist: 
1. Once Upon a Time 
2. Neon in the Dark 
3. Feel the Air 
4. Luna 
5. Eclipse 
6. Running Before the Dawn 
7. Knight Prisoner 
8. The Wolf's Trap 
9. Shining Through our Light

Line Up:
Susanna Coltrè: Keyboardist, Pianist and Composer


Collaborations:
Emiliano Cantiano - Drums
Leonardo Barcaroli - Bass
Melania Petrillo - Vocals
Giovanni Saulini - Vocals
Filippo Rosati - Guitars
Fabrizio Proietti - Guitars
Cristiano Neila - Guitars
Vlad Voicu - Guitars
Davide Catania - Guitars
Danilo Carrabino - Guitars

opinioni autore

 
Debutto interessante degli Entropy Coding! 2018-01-31 17:57:29 Graziano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Graziano    31 Gennaio, 2018
Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Debutto per il progetto Entropy Coding, con il primo full-length "Tales of the Moon". Anticipato da un intro dalle atmosfere sognanti, da colonna sonora di un film fantasy hollywoodiano, dal nome "Once Upon a Time", ci catapultiamo in un metal sinfonico con sonorità molto interessanti per quanto concerne i suoni di tastiera. La sezione ritmica di estrema qualità per tutto il disco con ottimi suoni di chitarra e scelte stilistiche eccellenti, che ricordano gruppi come Nightwish, Epica, Delain o i Dreamquest di Turilliana memoria, con meno elettronica e più estro sinfonico. Mi aspettavo una voce più forte e prestante che comunque non delude ed è tecnicamente e timbricamente pregevole, solamente in alcune parti stilistiche, a livello soggettivo, si va troppo verso il già sentito. Però sono opinioni soggettive, oggettivamente nulla da dire, anzi! Oltre ad un evidente elemento sinfonico, mi è piaciuto come l'influenza power/progressive sia stata rilevante e sia stata prominente; la seconda traccia, "Feel the Air" (primo singolo del disco), ne è il manifesto, ma non è il migliore pezzo del lotto secondo me. Mi hanno sorpreso anche i tratti in scream della cantante e i suoni "alla Dream Theater", che ben arricchiscono il valore compositivo di questo album, un ottimo debutto. Davvero interessante invece è la proposta sia al livello vocale che di arrangiamento della traccia “Luna”: cantata in Italiano,ci fa apprezzare la bellissima voce della cantante Melania Petrillo, una voce incredibile che in questa traccia migliora rispetto alle precedenti in termini di resa tecnica e timbrica. La seguente "Eclipse", che all'inizio come atmosfere assomiglia un po' a quelle dei Rhapsody ("Legendary Tales" su tutti) rappresenta la traccia che mi ha colpito di più, che secondo me maggiormente risalta per il lavoro svolto in questo album, soprattutto in fase di arrangiamento, rendendo il pezzo più vario che mai: è come se Dream Theater, Symphony X e Rhapsody abbiano deciso di comporre musica assieme con una frontman femminile per l'occasione,spettacolari!
I miei più sentiti complimenti alla mastermind Susanna Coltrè per aver sfornato un prodotto di così grande qualità al debutto. Ovviamente ci sono ancora cose da limare, ma come è normale che sia.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tower: un disco di qualità superiore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla