A+ A A-
 

Una produzione a dir poco pessima porta alla stroncatura del debut album degli Svarthart Una produzione a dir poco pessima porta alla stroncatura del debut album degli Svarthart Hot

Una produzione a dir poco pessima porta alla stroncatura del debut album degli Svarthart

recensioni

gruppo
titolo
Emptiness Filling the Void
etichetta
Autoproduzione
Anno

Line Up: 
Svartr - vocals, guitars 
Zeromus - guitars 

Tracklist: 
1. The Void [02:31] 
2. A Fading Image [06:00] 
3. Dark Visions from the Past [06:08] 
4. Almost Alive [06:56] 
5. Inside this Darkness [04:47] 
6. Deep Within [05:39] 
7. Disappearance [06:55] 
8. The Awakening [06:34] 

Running time: 45:30 

opinioni autore

 
Una produzione a dir poco pessima porta alla stroncatura del debut album degli Svarthart 2018-01-14 20:15:58 Daniele Ogre
voto 
 
1.5
Opinione inserita da Daniele Ogre    14 Gennaio, 2018
Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio, 2018
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

E' uscito esattamente due anni fa questo "Emptiness Filling the Void", debut album dei belgi Svarthart, Death/Doom band formatasi nel 2011 dal cantante e chitarrista Svartr e dal chitarrista Zeromus, da sempre rimasti i due soli musicisti a portare avanti questo progetto. E' uno stile cupo, sepolcrale quello degli Svarthart, un sound che racchiude malinconiche atmosfere e claustrofobici momenti che sfociano in influenze Funeral Doom, dai My Dying Bride agli Evoken, passando per Ahab e Novembers Doom. O per lo meno, nelle intenzioni. Andando ad ascoltare, sinceramente, tutt'altro.

Un album, questo che abbiamo in esame, che non è affatto privo di difetti; a cominciare dai suoni della batteria troppo palesemente finti - con i mezzi di oggi si può fare molto meglio già solo con un computer -, per ampliare il discorso alla produzione in toto: non ho purtroppo altro modo per definirla se non pessima, con chitarre dai volumi bassissimi, voce troppo in primo piano e la già citata batteria con i suoi tra i più brutti che mi siano capitati di ascoltare negli ultimi tempi. Non mi sono sembrati nemmeno tanto precisi a livello di esecuzione, gli Svarthart: ma ammetto che non so dirvi se è solo una mia impressione dettata dal capirci ben poco di questa produzione o se realmente capiti che vadano "a vuoto", come ad esempio nel cambio di tempo di "A Fading Image".

Un peccato perché le idee, tutto sommato, non mancano nemmeno (bella la parte centrale di "Dark Visions from the Past", ad esempio), ma bisogna essere onesti: al giorno d'oggi anche un semplicissimo home studio può partorire lavori qualitativamente superiori. Mi spiace sempre bocciare una band, soprattutto per l'impegno che viene sempre profuso quando di scrive e registra un disco, ma "Emptiness Filling the Void" mi ha dato, dall'inizio alla fine, l'idea di essere un lavoro ahimè dozzinale in tutto e per tutto: basta già vedere il solo artwork.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alestorm: un album non tra i più ispirati, ma su buoni livelli per spunti interessanti
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Esordio per i Retromorphosis ovvero gli ex Spawn of Possession
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Enio Nicolini and the Otron: il capitolo finale della trilogia.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Black & Damned si ripresentano con un sound più articolato e decisamente più ispirato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Captain Black Beard -  sonorità melodiche, spensierate ed avvincenti
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
“Reqviem For The Oppressor”: un assalto thrash dalla Sicilia dagli Xenos A.D
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

"Intoxicator": il metal senza compromessi degli Acrolysis"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
The Medea Project fondono una moltitudine di paesaggi sonori in “Kharon”
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Anna Kiara, il ritorno con "Symphony Of Rage"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
UnderWill, esordio col botto!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Visualis, forse il debut album migliore del 2025!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
A Tear Beyond, una crescita artistica con "Afterthought"
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla