A+ A A-
 

Neve - Tales from the Unknown Neve - Tales from the Unknown Hot

Neve - Tales from the Unknown

recensioni

gruppo
titolo
Tales from the Unknown
etichetta
Depressive Illusions Records
Anno

Line Up: 

Raffaele Ferrara - Vocals, Keyboard, Drum programming

Emanuele Landri - Guitars, Vocals (backing)

Alessandro Stasio - Bass, Drum programming

 

Tracklist:

1. Clouds Of Melancholy

2. This Ancient Cliff

3. The Night

4. So Many Times

5. Perpetual Nightmare

6. Pure

opinioni autore

 
Neve - Tales from the Unknown 2017-09-11 14:51:09 Anthony Weird
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Anthony Weird    11 Settembre, 2017
Ultimo aggiornamento: 11 Settembre, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Le bands della Campania ci stanno dando non poche soddisfazioni ultimamente, io stesso mi sono trovato a recensire delle vere perle che per una volta non parlano di sole, mare e fichi d'India... Scuorn, Annihilatomancer e Rossometile, tanto per fare qualche nome, ed è lì che, sotto il sole di Napoli, nasce una band che sogna il gelo ai piedi del Vesuvio. I Neve infatti, sono figli di Partenope e ci propongono oggi “Tales from the Unknown”, che si apre con un brano dal titolo splendido “Clouds of Melancholy”. Bella produzione low-fi, grezza e graffiante in pieno stile DSBM, con un poderoso e onnipresente basso in primo piano. Ciò che viene immediatamente penalizzato è il suono della batteria che resta molto in secondo piano, sopraffatto ed in parte oscurato. Ma tuttavia il brano racchiude un profondo senso di dispersione e tristezza, una rabbia ovattata e bisognosa di esplodere, con pezzi di rassegnazione improvvisa e depressione crescente, basta ascoltare l'ultima fase.
“This Ancient Cliff”, prosegue benissimo sullo stesso binario, presentando un brano molto più vario e curato della opening. Bello il lavoro di tastiere che salta immediatamente all'attenzione, dove trovo un drumming molto più presente, che si muove bene attraverso un basso molto dinamico e piacevole. Le vocals sono adatte, perfettamente integrate con il resto del lavoro e restano molto in secondo piano, come richiesto dal genere proposto. La sezione strumentale qui è notevolmente migliore e va a creare un brano veramente piacevole e anche originale. La voce distorta sul finale poi, è un tocco di classe, lyrics recitate che donano un notevole spessore al pezzo. Molto bello!
Proseguo con “The Night” ed il suo riffing carico di tensione. Si tratta di un brano molto più veloce dei precedenti, più carico e più pesante, che attinge a piene mani dal black metal più classico di stampo norvegese, che accantona leggermente i territori del DSBM, per tornare alla vecchia scuola. Sono palesi influenze di Darkthrone, Arkhanum e Burzum, ma si perde in un finale frettoloso e troppo raffazzonato a mio avviso. Dà assolutamente l'impressione di essere stato tirato via e questo dispiace. Con “So Many Times”, entriamo nella seconda parte dell' EP in modo positivo. Una lunga intro strumentale che ripete come un disperato mantra il riffing iniziale, che poi, come un triste Virgilio, ci accompagnerà nella discesa all'inferno insieme ai Neve. Un brano piacevole, ma non ai livelli di “This Ancient Cliff”, che però comunque si dimostra originale grazie ad un assolo praticamente fuori dagli schemi e che mi fa alzare un sopracciglio incredulo, che non va assolutamente a deturpare il brano ma che, anzi, gli dona personalità e gli concede un certo interesse. Mi avvio alla parte finale con “Perpetual Nightmare” ed il suo arpeggio struggente. Una intro molto lenta e una chitarra solista elegante e decadente. Un viaggio strumentale nel cosmo deturpato, nelle tenebre graffianti. Si tratta di una composizione semplice ma efficace, che non fa gridare al miracolo, ma che rende più scorrevole questo “Tales from the Unknown”, conferendogli grazia ed eleganza “gotica”, nella sua decadenza, non solo grazie alle note di pianoforte finali.
Ultimo step per “Pure”, distorsione pesante e granitica e si parte. Bassone prepotente sempre molto in risalto ed un riffing molto veloce. Qui il DSBM trova la sua linfa e la forza depressa e disperata di cui si nutre. Anche qui l'originalità è presente, con stacchi melodici ed esplosioni di rabbia improvvisa, bipolare ed interessante, con una bella sezione ritmica e delle vocals molto adatte ed integrate al resto.
Senza gridare al miracolo, "Tales from the unknown" dei Neve è un EP piacevole, fluente, che aggiunge un nuovo bel lavoro al metal made in Campania e che tutti gli appassionati del genere, dovrebbero almeno ascoltare.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla