A+ A A-
 

Orden Ogan, ancora un ottimo disco Orden Ogan, ancora un ottimo disco Hot

Orden Ogan, ancora un ottimo disco

recensioni

titolo
"Gunman"
etichetta
AFM Records
Anno

 

TRACKLIST:

01. Gunman

02. Fields of sorrow

03. Forlorn and forsaken

04. Vampire in ghost town

05. Come with me to the other side (feat. Liv Kristine)

06. The face of silence

07. Ashen rain

08. Down here (Wanted: dead or alive)

09. One last chance

10. Finis coronat opus

 

Bonus DVD (ltd. Digipak): Live @ Wacken Open Air 2016

 

 

LINE-UP:

Seeb Levermann - vocals/guitars

Tobin Kersting - guitars

Niels Löffler - bass

Dirk Meyer-Berhorn - drums

opinioni autore

 
Orden Ogan, ancora un ottimo disco 2017-07-08 17:41:43 Ninni Cangiano
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Ninni Cangiano    08 Luglio, 2017
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I tedeschi Orden Ogan tagliano il traguardo del sesto full-lenght con questo “Gunman” (dotato di splendida copertina ed edito da AFM Records) e, come tradizione, sfornano un gran disco. Nel loro classico stile, gli Orden Ogan sono esagerati, pomposi, ma sempre molto melodici (come ricetta power metal impone) e con una notevole eleganza. Chi non ha mai amato la sovrabbondanza di cori epici, o la ridondanza del loro sound sicuramente continuerà a non apprezzare gli Orden Ogan, ma chi, come me, adora questa band, sicuramente non rimarrà deluso nemmeno questa volta. Potrei chiudere qui la mia recensione, visto che credo di aver messo in chiaro cosa c’è in questo disco, ma sarebbe fin troppo riduttiva. Come non citare, ad esempio, la presenza della splendida voce di Liv Kristine ad impreziosire ulteriormente uno dei migliori pezzi dell’album, come “Come with me to the other side”? Come non aggiungere che nella limited edition in digipak c’è anche un bonus dvd con l’esibizione della band al Wacken del 2016? Come dimenticare che sono previste anche edizioni in vinile colorato e picture disc, per non parlare dell’edizione speciale per collezionisti in una piccola bara? Insomma, come avrete capito, gli Orden Ogan hanno fatto le cose in grande ancora una volta; “Gunman” è composto da 10 brani, uno meglio dell’altro. Forse, a voler essere pignoli, si poteva ridurre il minutaggio qua e là (metà dei pezzi dura più di 6 minuti), ma davvero si tratta di pignoleria, dato che non disturba assolutamente, nemmeno nella lunga e notevole suite conclusiva “Finis coronat opus”, quasi 9 minuti che suggellano degnamente un disco davvero piacevole. Gli Orden Ogan si confermano tra le bands di punta del power metal a livello mondiale e questo “Gunman” ne è la prova lampante.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ancient Bards, un ritorno che poteva essere ancora migliore
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla