A+ A A-
 

The Unity, l'attesissima band con Henjo Richter non delude affatto! The Unity, l'attesissima band con Henjo Richter non delude affatto! Hot

The Unity, l'attesissima band con Henjo Richter non delude affatto!

recensioni

gruppo
titolo
The Unity
etichetta
SPV/Steamhammer
Anno

LINE-UP:

Gianba Manenti (vocals)

Michael Ehre (drums)

Henjo Richter (guitars)

Stef E (guitar)

Jogi Sweers (bass)

Sascha Onnen (keyboards)

 

Tracklisting

1. Rise And Fall 5:26

2. No More Lies 5:07

3. God Of Temptation 5:27

4. Firesign 5:18

5. Always Just You 6:02

6. Close To Crazy 3:30

7. The Wishing Well 5:47

8. Edens Fall 4:30

9. Redeemer 4:54

10. Super Distortion 1:03

11. Killer Instinct 5:52

 

12. Never Forget 5:40

opinioni autore

Voto medio dell'autore: 2 user(s)

voto 
 
3.8  (2)

 
The Unity, l'attesissima band con Henjo Richter non delude affatto! 2017-05-08 08:42:06 Dario Onofrio
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    08 Mag, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La cosa veramente divertente del seguire il power metal tetesco è notare quanti intrecci e inciuci si sviluppino in questo ambiente. Certo, anche noi italiani non siamo da meno, ma in Germania è divertente vedere nascere band come i The Unity, che sostanzialmente sarebbero i Gamma Ray senza Kai Hansen. Facciamo un attimo di chiarezza: Michael Ehré e Henjo Richter decidono di mettere su una band più truzzo/power/hard rock e reclutano alcuni membri dei Love.Might.Kill (la seconda band di Ehré), più alla voce il nostro compaesano Gianba Manenti. Da questo connubio stranissimo nasce una band che esplora la parte più intima del ben più famoso gruppo power metal tetesco. I The Unity, come scritto poco fa, premono l'acceleratore principalmente sul pedale dell'hard rock tamarro alla Europe, senza però dimenticarsi i grandi esempi del passato come la rainbowsissima Reedeemer o la bonjoviana Close to Crazy, canzoni che faranno felice dall'hardrockettista più indefesso fino al glamster dell'ultima ora. C'è un mucchio di carne al fuoco di cui parlare analizzando questo disco, ma mi limiterò a sottolineare come il buon Gianba Manenti, nonostante parta con un pezzo un po' sottotono come Rise and Fall, si prenda tutta la scena viste le sue dote vocali incommensurabili, che lo rendono un cantante perfetto per suonare questi generi. Dunque, qual'è il problema di The Unity? Forse proprio il copiare così spudoratamente dal passato senza inventare davvero nulla di nuovo, nonostante pezzi, produzione e trovate ce ne siano parecchie. Pure la ballad Eden's Fall nonostante tutto funziona come dovrebbe, nel suo citazionismo agli Aerosmith un po' esasperato. Insomma: non aspettatevi miracoli dalla band che è composta dai Gamma Ray senza Kai Hansen, ma se vi piace un certo hard rock di stampo ottantiano potreste rimanere piacevolmente sorpresi ascoltando questo omonimo disco.

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
The Unity, l'attesissima band con Henjo Richter non delude affatto! 2017-05-05 10:18:33 Celestial Dream
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Celestial Dream    05 Mag, 2017
Ultimo aggiornamento: 05 Mag, 2017
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Uno dei dischi più attesi del momento è questo omonimo lavoro dei The Unity, la band che vede tra le proprie fila niente meno che Henjo Richter dei Gamma Ray che, insiema al suo compagno alla batteria Michael Ehré, ha deciso di mettere in piedi questo nuovo gruppo, per il feeling che si è creato tra i due e approfittando della situazione della loro band principale che per il momento è ferma a causa degli impegni Helloweeniani del leader Kay Hansen.

In pratica troviamo 4/5 dei Love Might Kill, altro gruppo di Ehré (con il quale in passato ha già rilasciato due lavori davvero molto validi), compreso il “nostro” superlativo singer Giamba Manenti. “The Unity” è un grande esempio di hard rock che incontra l'heavy metal con canzoni frizzanti, fresche ed ispirate ed ottimi musicisti. Brani come l'opener “Rise and fall”, la più melodica “No More Lies” e “Never forget” che chiude il disco, conquistano già dopo pochissimi ascolti. Giamba si destreggia alla grande tra brani più rock e pezzi maggiormente tirati mostrando grande versatilità, mentre una produzione perfetta esalta pezzi come “Firesign”, autentica hit che parte potente come una roccia, ma sfocia in un ritornello iper melodico. Ma la tracklist non cede di un millimetro, come non citare ad esempio “Always Just You” che con un tocco più moderno alla Masterplan si stampa subito in testa?

Un disco esemplare, un lavoro irrinunciabile per chi si nutre di questa musica. The Unity, che partenza!

Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla