A+ A A-
 

Green Death: una piacevole sorpresa Made in Iowa Green Death: una piacevole sorpresa Made in Iowa Hot

Green Death: una piacevole sorpresa Made in Iowa

recensioni

titolo
Manufacturing Evil
etichetta
EMP Label Group
Anno

01. Cilicium

02. Manufacturing Evil

03. Gates of Hell

04. Lord of the Dead

05. Soulless

06. Through the Eye

07. Devil's Night

08. Demons

09. One with the Flame

opinioni autore

 
Green Death: una piacevole sorpresa Made in Iowa 2017-01-02 23:06:08 Mark Angel
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Mark Angel    02 Gennaio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chi sono e da dove spuntano questi Green Death di cui non avevo mai sentito parlare?
La mia curiosità è stata subito soddisfatta dall’ottima Press Release in mio possesso: il quintetto in questione viene da Des Moines (Iowa), città celebre per aver dato i natali agli Slipknot, e propone un Modern Thrash Metal molto tecnico e personale.
Nati nel 2012 i Green Death hanno prodotto finora 2 Ep, il full-length d’esordio “The Deathening” nel 2013 e questo “Manufacturing Evil” uscito negli Usa nell’Aprile del 2015, ma pubblicato in Europa un anno dopo.
La band presenta da subito ottime credenziali come la partecipazione al Knotfest del 2015 suonando insieme a mostri sacri come Judas Priest, Slipknot, Korn, Mastodon ed altri. In un brano è presente come guest vocalist il leggendario David Vincent dei Morbid Angel e la produzione è stata affidata a Dave Ellefson, bassista dei Megadeth, altresì proprietario della label Emp (Ellefson Music Productions).
Passando sul versante musicale, il disco dura 28 minuti scarsi ed è composto da una breve intro acustica (Cilicium) e da otto brani; la title track è una chiarissima dimostrazione di intenti della band e del dotatissimo cantante Sol Bales che si presenta con un acuto alla King Diamond; i cambi di tempo ed il ritmo della song sono travolgenti, il ritornello catchy e memorizzabile, nessuna critica può intaccare questo brano di Thrash Metal ultratecnico, un gran bel biglietto da visita per la band.
“Gates of Hell” vede la partecipazione di David Vincent come ospite, il brano in partenza ricorda molto i Disturbed salvo poi cambiare grazie al possente growl di Vincent, a tratti sembra di ascoltare i Morbid Angel del capolavoro “Domination”; verso la fine del brano la presenza delle tastiere e di alcune campane rende l’atmosfera molto lugubre ed horror.
La veloce e Thrashy “Lord of the Dead” scorre via senza emozionare troppo mentre “Soulless” altro non è che un interludio acustico cantato simile ad alcuni momenti melodici del controverso “The Burning Red” dei Machine Head.
Uno scossone avviene con “Through the Eye”, brano tanto estremo quanto breve (un minuto e mezzo di durata), un attacco frontale sulla falsariga di gente come Slayer, Vader o Malevolent Creation che non lascia prigionieri.
La settima “Devil’s Night” è un altro highlight del disco, viaggia su ritmi più sostenuti ed in linea con tutto il platter mette in risalto le qualità canore di Bales che migliorano di canzone in canzone; la penultima “Demons” è una mazzata sui denti sullo stile efferato dei Testament di “Low” e “Demonic”.
Il disco si conclude in maniera melodica con “One with the Flame”, altro brano melodico sulla falsariga di “Soulless”, vi sono echi di Post-Grunge mentre il riff finale ci riporta in scenari Dark-Gothic alquanto claustrofobici.
Come avrete capito siamo in presenza di una band eclettica e non convenzionale: in meno di mezz’ora immaginate un calderone di influenze composte da: Testament, Forbidden, Disturbed, King Diamond, Morbid Angel, Iced Earth e Machine Head, mescolate il tutto con una forte dose di inventiva, tecnica ed un cantante sopra le righe ed otterrete i Green Death.
Di certo dopo aver ascoltato questo disco andrò a riscoprire il loro esordio, credo siano una band molto particolare e meritevole da seguire. A volte mi chiedo come mai certe band non riescano a farsi conoscere in Italia, spero che questa recensione desti la curiosità dei lettori.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Noturnall: quando la complessità non aiuta
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sorprende in maniera positiva il primo studio album dei Progeny of Sun
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Savage Blood, nella tradizione del Power teutonico
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Six Foot Six: un disco di ottima qualità
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dimmu Borgir: wish you a merry Black Christmas
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Con "Foreordained" i Phobocosm entrano nello stretto novero dei grandi
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Un mix di vecchia scuola e modernità nel debut album dei Plague of the Fallen
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Carna: una nuova band dalla Città Eterna
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla