A+ A A-
 

Il nuovo disco dei VIRGO Il nuovo disco dei VIRGO Hot

Il nuovo disco dei VIRGO

recensioni

gruppo
titolo
Virgo
etichetta
Alka Record Label
Anno

Tracklist

1 Danza di Corteggiamento 

2 Vergine Ivrea 

3 Selene 

4 Coco 

5 Aspirare 

6 E' uno di quei giorni 

7 Nel fondo della segreta ossessione 

8 Pensieri Infetti 

9 L'Astinenza 

10 Bianca Ombra 

11 Visione intima (Tutto di lei) 

12 Trasparenze
 

Line Up

Daniele Perrino - Voce

Luca Bastianello - Basso

Carlo Bucci - Batteria

Michele Prontera - Chitarra

Luca dal Lago - Chitarra

opinioni autore

 
Il nuovo disco dei VIRGO 2016-12-19 21:43:34 Anuar Arebi
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Anuar Arebi    19 Dicembre, 2016
Ultimo aggiornamento: 20 Dicembre, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Molto spesso si fa menzione alla parola "alternativo" in maniera del tutto inconsapevole e spesso inconscia. In musica ad esempio...senti qualche tempo lento e pesante come un macigno di piombo, testi tra l'introspettivo e il "pippone" e in un attimo ti ritrovi con l'etichetta di "alternativo". Bello o brutto, buono o cattivo, fatto bene o fatto male non hanno più valore perché tanto, ormai, sei alternativo. Spesso questo "diversismo" diventa sinonimo di riuscito. Quasi un'ancestrale maledizione. Alternativo? Allora è ok.

Ascoltando l'omonimo album dei Virgo ci si potrebbe imbattere in questo presunto errore; gli elementi caratteristici ci sono tutti: cantato italiano impegnato, alternanza tra tempi groovati e veloci e rallentamenti enteogeni - si ascolti Coco per un esempio a pieno titolo - introspezione, ma anche collera e oscurità. Ma questi elementi non sono alternativi. A cosa poi? Essere alternativi non è un valore, né tanto meno una virtù. Questi lo sono, anche chi copia in modo perfetto un dipinto di Giotto è in realtà un alternativo. Quindi analizziamo il disco per quello che è e deve rappresentare.

Uno sforzo di rinnovamento si percepisce nelle 12 tracce proposto dal quintetto che si definisce a cavallo tra stoner e blues; incastonate in una sorta di colonna sonora immaginaria e indefinita si alternano suggestioni sonore che abbracciano con buona confidenza psichedelica ("Trasparenze", forse il capitolo più pop dell'album, "Selene") e rock più grezzo, senza abbandonare il mood granitico dello stoner più blasonato, leggi Kyuss, Wo Fat giusto per citarne un paio. Seppur il disco per ovvie ragioni di genere e modalità espressiva, può risultare un po' legnoso, presenta maturità compositiva e anche gli arrangiamenti risultano stabili e ben articolati. Degno di menzione è la ricerca di dimostrare con una buona dose di onestà intellettuale, che il virtuosismo ha lasciato lo spazio alla maturità compositiva e strumentale. Un lavoro sicuramente faticoso, che presenta qualche insidia ma che supera soddisfa le aspettative degli amanti del genere.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla