A+ A A-
 

Sopravvivere all'abisso con i Crowbar Sopravvivere all'abisso con i Crowbar Hot

Sopravvivere all'abisso con i Crowbar

recensioni

gruppo
titolo
The serpent only lies
etichetta
Steamhammer/SPV
Anno

Tracklist:

1. Falling while rising
2. Plasmic and pure
3. I am the storm
4. Surviving the abyss
5. The serpent only lies
6. The enemy beside you
7. Embrace the light
8. On holy ground
9. Song of the dunes
10. As i heal

Line-up:

Kirk Windstein: chitarra, voce
Matt Brunson: chitarra
Tommy Buckley: batteria
Todd Strange: basso

opinioni autore

 
Sopravvivere all'abisso con i Crowbar 2016-10-26 20:48:14 Dario Onofrio
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    26 Ottobre, 2016
Ultimo aggiornamento: 26 Ottobre, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Capita spesso di incappare in quei gruppi che zitti zitti tirano fuori ogni tot un macigno di disco. Direi che proprio questo è il caso dei Crowbar, che ripreso Todd "Sexy T." Strange in formazione (mancava da 16 anni) fanno uscire "The serpent only lies".

Facciamo subito una premessa: se vi piace lo sludge questo disco è quasi imprescindibile come gran parte della discografia della band di New Orleans. Sul fatto che Kirk Windstein e soci tirino sempre delle bombe di album non si può discutere: Plasmic and Pure, la title-track e Song of the Dunes rappresentano il picco creativo di un disco che non lascia un attimo di respiro. Ossessione, probabilmente droga e tutte quelle altre cose belle che un americano del giro dei Down dovrebbe ben conoscere. La copertina, firmata da Eliran Kantor (già disegnatore per i Testament), fa perfettamente da preludio a ciò che troveremo nel disco, compresi certi richiami al doom più epico come in Surviving the Abyss. Non so in quali orrendi abissi i membri della band debbano calarsi per scrivere robe del genere, se quelli della follia o quelli della droga, ma in un momento in cui tutti sono alla ricerca di un sound crepuscolare, essenziale e diretto, poche cose funzionano come i cari vecchi Crowbar. Persino il buon Kirk ammette che in molti dei pezzi ha preferito scrivere meno testi per dare più spazio a Sua Maestà il riff di chitarra, vero membro imprescindibile della sua creatura, col risultato che l'alternanza di "melodia" (se così vogliamo chiamarla) e groove fa quello che qualunque buon ritmo dovrebbe fare.

Consiglierei a tutte le band pseudo sludge-doom con influenze settantiane di recuperarsi questo piccolo gioiellino, giusto per farsi un'idea di come questo genere debba suonare per far scapocciare la gente. L'attitudine dei Crowbar funziona ancora alla grande.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla