A+ A A-
 

Sempre a colpo sicuro con Oniric Sempre a colpo sicuro con Oniric Hot

Sempre a colpo sicuro con Oniric

recensioni

gruppo
titolo
Migration
etichetta
Autoprodotto
Anno

Tracklist:

1. Not to the Moon
2. In my heart you're here
3. Onward
4. The mutation
5. Ancestria
6. Discovery
7. Space debris
8. Give some ground
9. Cast a wave
10. Dear Aq-Nanda
11. Seed of disharmony
12. World 2.0 (bonus track)
13. We'll break this spell (bonus track)

Line-up:

Walter Bosello: voce, chitarra, basso, batteria, tastiere

opinioni autore

 
Sempre a colpo sicuro con Oniric 2016-10-18 20:54:45 Dario Onofrio
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Dario Onofrio    18 Ottobre, 2016
Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Avevo speso ottime parole per la scorsa fatica in studio a nome Oniric, monicker dietro al quale si cela il polistrumentista e compositore Walter Bosello, che del suo amore per il prog settantiano non ha mai fatto mistero.

Migration è la naturale prosecuzione del discorso cominciato con Gaia: si tratta di un concept su una popolazione che decide di partire per lo spazio in cerca di nuovi pianeti da colonizzare. Durante il viaggio, però, emergono però divergenze su come raggiungere l'obiettivo dell'espansione. Gli elementi fondamentali della musica di Oniric rimangono sempre gli stessi, cioè un sapiente mix di parti più tranquille, chitarre distorte e soprattutto l'insostituibile tastiera "alla Rick Wakeman", che funge da perfetto contrappunto alla chitarra specialmente in pezzi come la bellissima Onward, una delle canzoni che ho preferito. Tutto l'album si gioca abilmente sullo scambio tastiere-chitarra, senza contare la voce ipnotica di Bosello che ci accompagna traccia per traccia, raccontandoci la storia dell'Artista, vero e proprio personaggio che si evolve raggiungendo la conoscenza tramite la solitudine e la sofferenza che deriva da questa condizione. La bellezza e la delicatezza di Oniric, comunque, si colloca soprattutto negli stacchi tra la parte più dura dell'album e quella più tranquilla, come i cambi repentini all'interno di Ancestria o di Cast a Wave.

Diciamo che, sostanzialmente, la qualità delle release con questo monicker resta assolutamente ineccepibile, costituendo quasi un unicum all'interno del panorama italico. Pensare che una persona possa mettersi da sola a realizzare un lavoro così mastodontico è pazzesco, ancora di più a fronte del fatto che ogni album è scaricabile gratuitamente dal suo sito. Migration costituisce un ennesimo passo verso una produzione più ampia, con continui arrangiamenti di ottimo livello che non mancheranno di soddisfare gli amanti del progressive rock sia nostrano che inglese.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Alien - un ritorno solido per la storica melodic hard rock band svedese
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Luci ed ombre nell'AOR dei francesi Heart Line
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Lamašhtu, un gruppo a dir poco particolare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Manntra, orecchiabile folk metal dalla Croazia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Adamantis:forged in fire
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla