A+ A A-
 

Lo scanzonato hard rock degli Speed Stroke Lo scanzonato hard rock degli Speed Stroke Hot

Lo scanzonato hard rock degli Speed Stroke

recensioni

titolo
Fury
etichetta
bagana records
Anno

Tracklist:

1. Demon Alcohol
2. Break Your Bones
3. Bet It All
4. From Scars To Stars
5. The End Of This Flight
6. 1 More 1
7. Believe In Me
8. City Lights
9. Lock Without A Key
10. Love In A Cage
11. Monnaliesa

Line-up:

Jack - Voice
D.B. - L Guit
Niko - R Guit
Fungo - Bass
Andrew - Drums

opinioni autore

 
Lo scanzonato hard rock degli Speed Stroke 2016-09-18 14:06:02 Dario Onofrio
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    18 Settembre, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Se da qualche tempo, in Italia, il death metal ha recuperato una posizione di tutto rispetto sfornando band che finalmente ci fanno sentire un gradino più in alto in Europa dopo la grande stagione del power metal, non dobbiamo dimenticarci di un'altra scena presente nella nostra penisola: quella sleaze/hair.

Gli Speed Stroke sono sicuramente da annoverarsi tra gli alfieri di queste nuove correnti: nati in Emilia Romagna qualche annetto fa, i nostri arrivano alla seconda prova in studio, stavolta con il supporto di Bagana Rock Agency. Fury è un disco diretto e senza troppi fronzoli, che si rifà a gran parte delle band che hanno definito il genere, passando senza problemi dagli Hardcore Superstar (Demon Alcohol, Break your Bones, The end of this flight) agli Extreme (Bet it All, 1 more 1, Love in a Cage), per poi costruire un proprio sound personale, basato su cori pomposi e chitarre sparate a mille. Di sicuro una cosa che manca ai nostri non è la grinta: dall'inizio alla fine dell'album vi posso assicurare che vi ritroverete a scapocciare come si deve, così come a tirare fuori gli accendini su canzoni come City Lights.

Detto questo: cosa manca a un lavoro del genere? Sinceramente non saprei, ma sento che c'è ancora un piccolo passo da fare per questa band per affermarsi totalmente nella scena. Di sicuro siamo sulla buona strada: Fury è un ottimo disco con una bellissima produzione e una prestazione artistica decisamente buona. Aspettiamo di vedere cosa riserverà il futuro per questo scatenato quintetto romagnolo.

Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Crimson Storm, speed metal ispirato agli anni '80
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Vipërwitch: un heavy metal tradizionale con un tocco di teatralità e ironia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hazzerd, la classe non è acqua!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Big Sun: il gran ritorno dell'A.O.R.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dragonknight, un gran disco di power metal
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla