A+ A A-
 

Il capolavoro dei Satyricon sotto una nuova luce. Il capolavoro dei Satyricon sotto una nuova luce. Hot

Il capolavoro dei Satyricon sotto una nuova luce.

recensioni

gruppo
titolo
Nemesis Divina (Remastered)
etichetta
Napalm Records
Anno

Tracklist:

1. The Dawn of a New Age
2. Forhekset
3. Mother North
4. Du Som Hater Gud
5. Immortality Passion
6. Nemesis Divina
7. Transcendental Requiem of Slaves

Line-up:

Satyr: Voce, chitarre, basso
Frost: Batteria
Nocturno Culto: Chitarre

opinioni autore

 
Il capolavoro dei Satyricon sotto una nuova luce. 2016-05-12 10:07:52 Dario Onofrio
voto 
 
5.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    12 Mag, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ci sono dischi che hanno profondamente segnato la storia dell'heavy metal dai suoi primordi fino ad oggi; album dai quali si sono evoluti interi sottogeneri della nostra amata musica.

Non sento di sbagliare se dico che Nemesis Divina è uno di questi: un disco unico, capace ancora oggi, a 20 anni dalla sua data di uscita, a incantare l'ascoltatore e trasportarlo nell'alba di una nuova era. Proprio Dawn of a New Age, che apriva il capolavoro di Satyr & co., è la canzone che ha definitivamente sdoganato il black metal dalla sua nicchia nordica per farlo conoscere al grande pubblico, per non parlare del capolavoro assoluto Mother North e dell'abc della tastiera nel black metal con Du Som Hater Gud. Nemesis divina si risolve insomma così: in tre quarti d'ora di furia nordica, scritta da un pugno di ragazzini nemmeno 25enni, che insieme a gente come Emperor e Dissection hanno influenzato moltissime delle correnti musicali a venire (dal viking metal all'avantgarde).

La Napalm Records, per l'occasione, ha deciso di regalare ai fan un suntuoso digipack e l'album rimasterizzato dallo stesso Satyr: un acquisto che vi consiglio caldamente se volete iniziare ad avvicinarvi al black più duro, magari arrivando da generi più "leggeri", ma anche per aggiungere alla propria collezione un album che è stato veramente fondamentale per l'evoluzione del metal negli anni. Vi ricordo, infine, che per celebrare il compleanno di questo disco i Satyricon lo riproporranno integralmente nei loro prossimi live: non lasciateveli scappare!

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla