A+ A A-
 

Anice: spirito "Do It Yourself" Anice: spirito "Do It Yourself" Hot

Anice: spirito "Do It Yourself"

recensioni

gruppo
titolo
“The Embrace Is a Perfect Circle"
etichetta
Autoprodotto
Anno

 

01. Full Colors

02. Cathartic Monkey

03. Drunk Moon

04. Sand In My Shoes

05. Ad Hoc

06. Great

07. Watch The World From Afar

08. The Embrace Is a Perfect Circle

opinioni autore

 
Anice: spirito "Do It Yourself" 2016-02-21 12:59:36 Corrado Franceschini
voto 
 
3.5
Opinione inserita da Corrado Franceschini    21 Febbraio, 2016
Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Gli Anice sono un’entità atipica tanto che, pur cercando a fondo, non riuscirete a trovare un gruppo simile in nessun sito che tratta Heavy Metal o anche solo Rock. Che cosa hanno di particolare gli Anice? Semplice: prima di tutto vi sto parlando di una formazione a due elementi; Mali Yea, chitarra elettrica, e Tommaso di Tullio, batteria. In secondo luogo la musica proposta è interamente strumentale e, per certi versi, “scarna”. Formati a Reggio Emilia nel 2011 Anice sono in buona sostanza sconosciuti alla gran massa degli ascoltatori e restano fuori dai grossi circuiti. Sono, però, ben inseriti nella scena emiliana dove hanno tenuto alcuni concerti da soli o in piccoli festival e hanno collaborato con nomi del panorama “alternativo” della città di Reggio Emilia. Mi piace citare in questa sede il lavoro dei Dolpo “Yak Path Sessions” (Drone/Doom/Ambient) del 2014, e il collettivo Arzan, con membri di Giardini di Mirò e Offlaga Disco Pax tra gli altri, che vedono gli Anice nei loro ranghi. Dopo un E.P. a quattro tracce del 2011, nel 2014 è uscito il C.D. “The Embrace Is a Perfect Circle”. Prima di inoltrarmi nei meandri delle otto canzoni che compongono il lavoro, due di esse provengono dal precedente Extended Play ,voglio spendere alcune parole sulla confezione in cartoncino ripiegato. Una sorta di trovata “ecologica”, con tanto di foto interna in bianco e nero, fai da te, che non sfigura per niente. Le note di “Full Colors” ci accompagnano con serenità e surplais in un mondo tranquillo. “Cathartic Monkey” Si muove in maniera abbastanza veloce seguendo certi dettami della Wave producendo variazioni sul tema centrale. “Drunk Moon” vi cullerà con il suo andamento dondolante e vi porterà serenamente tra le braccia di Morfeo. “Sand In My Shoes” ha un movimento libero scandito da riff ritmati e abbastanza incisivi. Con “Ad Hoc” entriamo in terreni che sono adatti a chi ascolta il Metal Rock con un certo tasso di velocità. “Great” ha un forte sapore di psichedelia affine ai Pink Floyd segnata però, da una chitarra più dura. Il tutto va avanti fino a che non arriva una scatenata breve suite dove i due strumentisti sfogano la loro rabbia. “Watch The World From Afar” si colloca tra il post Rock/wave e si può equiparare come immagine a una passeggiata a piedi nudi in un campo immerso nel polmone verde della città. Con la conclusiva e omonima “The Embrace Is a Perfect Circle” ci si avvicina alla Rock Wave di stampo inglese con influssi melodici con un successivo indurimento dei suoni che porta a certo Rock pesante. Detto che produzione e mixaggio sono molto buoni, visto anche il ridotto comparto strumentale, non posso fare altro che consigliarvi l’ascolto della musica degli Anice. Molti troveranno questa proposta un poco “limitata” ma per quelli la cui mente è solita viaggiare nel cosmo queste otto canzoni potrebbero rivelarsi “catartiche”. Il prossimo lavoro è previsto per febbraio 2016 e ci dirà in che modo la creatività degli Anice si muoverà per bypassare la difficoltà di una musica che, essendo strumentale, può rivelarsi ostica ai più, anche se credo questo ai due strumentisti importi poco.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Tower: un disco di qualità superiore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla