A+ A A-
 

Il futuro del thrash si vede con band come i Surtur Il futuro del thrash si vede con band come i Surtur Hot

Il futuro del thrash si vede con band come i Surtur

recensioni

gruppo
titolo
Descendant of Time
etichetta
Witches Brew
Anno

Tracklist:

1. Prologue to Chaos
2. Descedant of Time
3. Maggot Filled Brain
4. Demolisher

Line-up:

Riasat Azmi: Voce
Masnun Efaz: Basso
Shadman Omee: Chitarra
Rifat Rafi: Batteria

opinioni autore

 
Il futuro del thrash si vede con band come i Surtur 2016-02-05 21:02:59 Dario Onofrio
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    05 Febbraio, 2016
Ultimo aggiornamento: 06 Febbraio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando non sai cosa aspettarti dalle demo, quando anche in patria la maggior parte delle idee che ti vengono proposte sono robe banali trite e ritrite, ecco saltare fuori dal BANGLADESH i Surtur.

Boh, forse è proprio la storia tormentata di questo paese che traspare dalle ritmiche a metà strada tra il tecnico e il blackened thrash alla Kreator che scaturiscono dalla chitarra del fondatore Shadman Omee, originario di Dhaka: questo EP di 3 pezzi (e una intro) è un concentrato di violenza e rabbia sparata a mille in faccia all'ascoltatore, con una precisione che non ti aspetteresti affatto da quattro ragazzi originari di uno dei paesi più poveri del mondo. Non si sprecano le citazioni a Voivod e Vektor (Masnun Efaz è un ottimo bassista, come si può sentire in parecchi frangenti durante la demo), rimanendo sempre su una base che si affaccia perlopiù al thrash tedesco: Maggot Filled Brain vi farà già capire dal titolo dove stiamo andando a parare, con le sue atmosfere ossessive che non mancano di citare la psichedelia tanto cara ai gruppi thrash più tecnici. E poi non si può non parlare di Demolisher: una vera e propria killer-track che alterna momenti di blast-beat a refrain di una classe davvero invidiabile, con un Riasat Azmi che si sgola per riuscire a recitare tutto il testo e un batterista come Rifat Rafi che a momenti fa esplodere la batteria dello studio di registrazione.

Detto questo: cosa manca alle nostre band? Manca forse quella visione primordiale del metal come ancora di salvezza in un mondo di proibizioni? Non credo ci siano risposte a questa domanda, ma una cosa è sicura: leggeremo presto il nome dei Surtur in qualche tour europeo. Una demo così ben fatta e del thrash metal così ben scritto non si sentivano davvero da parecchio tempo, e proiettano la giovane band nella scala dei talenti emergenti a livello mondiale. Shadman e soci meritano di sicuro più spazio, più visibilità e più possibilità di quelle che potrebbero avere al loro paese: continuate così!

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Master Dy, un Symphonic Dark Metal innovativo
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Oltranzisti, pomposi e tellurici: i The Monolith Deathcult fanno centro
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Malato, contorto e claustrofobico: il nuovo disco dei Pyrrhon
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Tumenggung - dall'Indionesia con (troppe) influenze classiche ma tanta passione!
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sunstorm - senza troppo girarci intorno, un disco fiacco e piuttosto deludente.
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Lunarway, una promettente band ucraina
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
In Chaos, l'ennesima dimostrazione della miopia del music business
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Empiric, una gemma nascosta
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Katharein, un promettente gruppo dalla Romania
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mirrorshield, bisogna migliorare parecchio
Valutazione Autore
 
2.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla