A+ A A-
 

Vietato prendersi sul serio con gli Heathen Foray Vietato prendersi sul serio con gli Heathen Foray Hot

Vietato prendersi sul serio con gli Heathen Foray

recensioni

titolo
Into Battle
etichetta
Massacre Records
Anno

Tracklist:

1. Fight
2. Silence
3. Wofür Ich Streit
4. Tír na nOg
5. Unthinking
6. Knüppeltroll
7. Freundschaft
8. Wigrid
9. Winterking (Acoustic) (Hidden Track)

Line-up:

Robert Schroll - Voce
Zhuan - Chitarra, backing vocals
Alex Wildinger - Chitarra
Max Wildinger - Basso
Markus "Puma" Kügerl - Batteria

opinioni autore

 
Vietato prendersi sul serio con gli Heathen Foray 2016-01-14 21:52:44 Dario Onofrio
voto 
 
3.0
Opinione inserita da Dario Onofrio    14 Gennaio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dai ammettetelo, l'idea di prendere un disco con sopra il solito vichingo con la bandiera alzata non vi attira per niente.
Neanche a me, sinceramente, prendeva di fare la recensione di Into Battle degli austriaci Heaten Foray, ma devo dire che mi sono felicemente ricreduto dopo i primi ascolti dell'album.

Questo perché i nostri, consci di non essere assolutamente in grado di ambire al livello di popolarità di band come Ensiferum e Eluveitie, si sono costruiti un sound tutto loro a metà strada tra viking e power metal, come dimostra l'opener Fight: un vero e proprio inno lanciato a mille con clean vocals come ritornello. La cosa che probabilmente vi salterà all'orecchio sin da subito è l'immensa bravura del chitarrista Zhuan, un vero e proprio portento per quanto riguarda riff e assoli, cosa che lo rende la vera colonna portante della band (dai, l'assolo verso la fine di Silence sembra una roba uscita da un qualche cd di virtuoso anni 90').

Ma se pensate che tutto il disco sia impostato sull'alternanza durezza/parti di solo lanciate vi sbagliate: dopo qualche traccia, in Wofür ich streit`, si iniziano ad udire... Dei riff industrial? Ebbene si, scorrete la playlist fino a Knüppeltroll, che sembra un pezzo scritto dai Rammstein, e vi renderete conto che in fondo il songwriting di questa band non è così male. Purtroppo per i nostri, comunque, non tutto il disco si attesta sui livelli dei pezzi che ho citato, risultando essere un divertente passatempo per fare i cazzoni a qualche festival e attirarsi la simpatia dei tedeschi. Anzi, è divertente vedere come la band renda meglio nei pezzi in lingua che non nei pezzi in inglese.

Tralasciando l'outro finale Wigrid, che riprende gran parte dei temi del disco, e la spettacolare versione acustica di Winterking (che mi dicono essere una vera e propria hidden track), possiamo tranquillamente dire che se troverete Into Battle in giro a un buon prezzo e vi piace il folk ignorantone e buzzurro non dovete assolutamente avere esitazioni a prenderlo. Pur non dicendo nulla di particolarmente interessante, gli Heathen Foray sono uno di quei gruppi che metterei volentieri su per bere.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Sculforge, una gara in velocità
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Nite: misteric power metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Linkin Park: un ritorno in grande stile con "From Zero"!
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Shadow Of The Talisman:Narrazione mitica e oscura in As Above, So Below
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla