A+ A A-
 

Ancora un centro per i Triddana Ancora un centro per i Triddana Hot

Ancora un centro per i Triddana

recensioni

gruppo
titolo
“The power & the will”
etichetta
Power Prog
Anno

 

TRACKLIST:

01. Shouting Aloud

02. When The Enemy's Close

03. Death Blow

04. Echo Through The Day

05. Everything Returns

06. The Snake & The Pit

07. The Might In My Blood

08. Galloping Shadows

09. Becoming

10. Everlasting Lie

11. Awakening

12. The Power & The Will

 

 

LINE-UP:

Juan José Fornés (Vocals, guitars)

Pablo Allen (Bagpipe, whistle)

Diego Rodríguez (Bass)

Ranz (Drums)

opinioni autore

 
Ancora un centro per i Triddana 2015-12-18 16:51:02 Ninni Cangiano
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Ninni Cangiano    18 Dicembre, 2015
Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

E’ particolare come l’Argentina sia terra di bands dedite al folk metal di ispirazione irlandese e scozzese, nazioni letteralmente all’altro capo del mondo da quella sudamericana.... eppure, dopo gli Skiltron, ecco arrivare anche i Triddana, di cui avevamo già parlato all’epoca del loro debut album “Ripe for rebellion” del 2012. Trascorsi 3 anni dal loro debut, trovato un contratto con l’attenta label Power Prog (le cui uscite sono davvero una più interessante dell’altra!), perso per strada il singer Diego Valdez (sostituito al microfono più che degnamente dal chitarrista Juan José Fornés, la cui ugola non è poi tanto differente) ed arruolato il nuovo bassista Diego Rodríguez (al posto di Fernando Marty), il combo ha rilasciato un nuovo disco intitolato “The power & the will”, dotato anche di un’elegante e piacevole copertina. Le similitudini del sound del quartetto sono rimaste invariate ed ecco che il paragone con i loro conterranei Skiltron e con i nostri Folkstone è più che calzante; il ritmo imposto dalla batteria di Ranz è sempre molto frizzante e la voglia di mettersi a saltare e zompettare al suono delle cornamuse di Pablo Allen è davvero forte. L’album è composto da 12 hits per poco più di ¾ d’ora di ottimo folk power metal, quello da ascoltare a tutto volume, innaffiati di birra ghiacciata e con tanti amici per fare festa tutti assieme. Non c’è niente da fare, questo genere di metal mette di buon umore, infonde energia ed adrenalina e voglia di muoversi; di contro, è decisamente sconsigliato se state guidando la vostra auto in un lungo percorso, perché vi troverete senza rendervene conto a godervi l’ebbrezza della velocità elevata a rischio di autovelox vari e punti sulla patente! Non trovo punti deboli, anche a volerli cercare con insistenza, in questo disco che scorre via che è un piacere dall’inizio alla fine; sono parecchi i brani che mi sono piaciuti davvero, per cui invito ogni fan della band e di questo genere musicale ad ascoltare l’album per trovare i propri pezzi preferiti, con il rischio di apprezzare indifferentemente tutto il lavoro, così come è successo a me. I Triddana con “The power & the will” hanno realizzato un grandissimo disco, forse il migliore in assoluto uscito quest’anno nel settore folk power.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Thundermother: dopo il riassetto arriva un album discreto.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Stainless, un breve EP di speed metal
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dark Horizon, un album dalle diverse anime
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Deathless Legacy: immensamente orrorifici
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ardityon, gran bel disco!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Il secondo live album dei Temperance, ormai una band di livello molto superiore
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Jehovah On Death: il sabba è servito
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Everlore, un'altra gemma sepolta nell'underground
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Black Sun, un'altra band di talento dalla Grecia
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Neverfade, una gemma da non lasciare sepolta nell'underground!
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ruinforge: Un esordio esplosivo
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla