A+ A A-
 

Ottimo old school thrash per gli Exarsis Ottimo old school thrash per gli Exarsis Hot

Ottimo old school thrash per gli Exarsis

recensioni

gruppo
titolo
The Human Project
etichetta
MDD Records
Anno

LINE-UP

Nick J. - vocals

Panayiotis T. - guitars

Kostis F. - guitars

Chris P. - bass

Achilleas K. - drums

 

TRACKLIST

1. Arrivals

2. Medicide

3. Abnormal Generation

4. Police Brutality

5. R.F.I.D.

6. False Flag Attack

7. Know Your Enemy (322)

8. Skull & Bones

9. Change of Plans

10. The Brutal State

opinioni autore

 
Ottimo old school thrash per gli Exarsis 2015-07-01 09:32:21 Chiara
voto 
 
4.5
Opinione inserita da Chiara    01 Luglio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Che la Grecia fosse terra di metallari, è un dato di fatto, e gli Exarsis ne sono l’ennesima dimostrazione. “The Human Project” è il terzo full length della formazione old school thrash, e nonostante i radicali cambi di formazione (vocalist, chitarra solista e batteria sono acquisti nuovi di zecca) l’energia della band resta immutata ed efficace come in passato.

Fin dall’inizio di “The Human Project”, è evidente che i riflettori sono puntati con una certa insistenza sulla parte ritmica, aspetto peculiare per una formazione thrash, ma che arricchisce il sound degli Exarsis regalando loro una marcia in più rispetto ad altre band più “tradizionaliste”. Anche il songwriting è di gran qualità, incentrato su argomenti come la sperimentazione scientifica (“Medicide”) e l’oscuro mondo delle confraternite (“Skull & Bones”). Il nuovo cantante Nick J. contribuisce con i suoi acuti quasi da vocalist power a rendere unici e istantaneamente riconoscibili all’ascolto tutti i pezzi che compongono “The Human Project”. Concluso l’ascolto delle dieci tracce contenute all’interno dell’ultima fatica del quintetto, l’unico l’aggettivo con cui si potrebbe riassumere il tutto alla perfezione è brutale: la brutalità e un termine ricorrente sia nel songwriting (tra l’altro l’ultimo pezzo, “The Brutal State”, riprendendo il titolo del secondo omonimo album della band, prosegue la curiosa tradizione che gli Exarsis hanno deciso di portare avanti ad ogni uscita discografica), sia ovviamente, nel sound.

Album monumentale, da ascoltare e riascoltare. Gli Exarsis si sono davvero superati, entrando a gamba tesa nel già affollato panorama metal greco e conquistandosi un posto sul podio.

Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Ex Deo, lectio de imperatoribus.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Cancer e i cancri dell'umanità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Primal : Iron Age, un EP energico e potente!
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Severed Angel :con  When Eternity Ends, una conferma di qualità.
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Trick or Treat, un serio candidato per il disco dell'anno
Valutazione Autore
 
5.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Wythersake ci riprovano
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Wasted: distruzione totale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Hans & Valter, ma la chitarra?
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Sacrifix, thrash old-school dal Brasile
Valutazione Autore
 
2.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla