A+ A A-
 

Cro-Mags, esperienza mistica Cro-Mags, esperienza mistica Hot

Cro-Mags, esperienza mistica

recensioni

gruppo
titolo
Near Death Experience
etichetta
Punishment 18 Records
Anno

LINE-UP

Mackie - Drums

John Joseph Bloodclot - Vocals

A.J. Novello - Guitars

Mike "The Gook" Couls – Bass

 

TRACKLIST

1. Say Goodbye to Mother Earth            

2. Kali-Yuga

3. War on the Streets

4. Death in the Womb

5. Time I Am

6. Reflections

7. Near Death Experiences

8. The Other Side of Madness

opinioni autore

 
Cro-Mags, esperienza mistica 2015-06-04 09:35:23 Chiara
voto 
 
4.0
Opinione inserita da Chiara    04 Giugno, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I Cro-Mags sono una leggenda urbana. Imprescindibili per tutti i cultori dell’hardcore, e per tutti coloro che amano la musica nella sua accezione più ampia, che travalica i confini di diversi generi cercando di assorbirne le caratteristiche migliori. La band newyorchese è stata tra le prime a mescolare thrash metal e hardcore, e il risultato finale è questo meraviglioso ibrido che solo pochi altri musicisti sono riusciti a padroneggiare con la stessa disinvoltura. La ristampa di “Near Death Experience” da parte della Punishment 18 Records è un ottimo modo per riscoprire questa formazione avvolta da un alone di misticismo e dall’energia primordiale.

“Near Death Experience” è stato dato alle stampe nel 1993, in un momento di piena transizione per i Cro-Mags: il carismatico bassista/vocalist Harley Flanagan aveva da poco gettato la spugna, cedendo il suo posto all’altrettanto incisivo John Joseph Bloodclot. Ma in seguito al lancio del disco, la band si è sciolta per ritrovarsi dopo un silenzio di quasi sette anni dando vita all’album simbolo della reunion, “Revenge”. Ma torniamo a “Near Death Experience”, sicuramente il lavoro meno punk della band del Lower East Side e il più impregnato dalla corrente spirituale di matrice orientale a cui i nostri erano legati in maniera particolare. L’atmosfera mistica si respira fin dal primo brano, “Say Goodbye to Mother Earth”, un viaggio siderale in stile Pink Floyd, che si trasforma in un trip acido nel giro di pochi secondi. “Kali-Yuga”, l’era del disordine nella cultura induista, si rispecchia nei ritmi forsennati con i suoi conflitti e il clima di malvagità, mentre il semi-rap di “War on the Streets” ritorna al presente e nel tanto amato/odiato quartiere di New York in cui i Cro-Mags sono cresciuti, e al quale hanno dedicato pezzi memorabili intrisi di rabbia hardcore. Il brano più innovativo di “Near Death Experience” è “Time I Am”, lontano anni luce dalle sonorità street, etereo, spirituale, in cui la voce dal timbro unico e riconoscibile tra mille del buon Bloodclot spicca il volo toccando le sfere più alte del cielo, per rimanere in tema mistico/religioso. Dopo l’esperienza extra-sensoriale di “Time I Am”, “Reflections” è un pugno nello stomaco, tanto pare frenetica e selvaggia in seguito ai ritmi diametralmente opposti del pezzo precedente. Il viaggio dei quattro musicisti si chiude con “The Other Side of Madness”, il brano sicuramente più catchy di “Near Death Experience”, con il suo refrain tanto (ma tanto) anni ’90 e i riflettori puntati sulle sei corde.

Forse “Near Death Experience” non è l’album migliore dei Cro-Mags, ma i suoi trentatré minuti sono puro godimento. Per il momento non si vocifera di nessun ritorno discografico, ma la ristampa e il tour che li sta vedendo sui palchi dei festival internazionali più blasonati fa ben sperare. Quello che è certo è che il mito dei Cro-Mags continua a serpeggiare negli ambienti underground ed è sempre un piacere riscoprirli e apprezzarne le mille sfumature.

Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Christian Mistress: Con "Children of the Earth" trenta minuti di energia e velocità
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
I Löanshark ed il loro amore per gli anni '80
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Elvenking, un nome, una garanzia
Valutazione Autore
 
4.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Mentalist, repetita iuvant
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Epica, reinventarsi con stile sempre più personale
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Phear, ottimo heavy/thrash dal Canada
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Grandi passi avanti per il progetto On My Command
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Alarum, sulla scia di Cynic e Death
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Corte Di Lunas, perchè?
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Warhog: il secondo volume della trilogia è più "semplice" del precedente capitolo.
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
 “Rhapsody of Life”, il nuovo incantevole album dei Worlds Beyond
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla