A+ A A-
 

Buon debutto per i Desdinova Buon debutto per i Desdinova Hot

Buon debutto per i Desdinova

recensioni

gruppo
titolo
Defying Gravity
Anno

track-list:
1. Whisperer           
2. Solanum    
3. The Valley    
4. Seven    
5. The Plan    
6. Sunbreaker    
7. Rules of Engagment    
8. Faster Than Light    
9. Bloodstone    
10. Across the Ages    

Line-up:
Laurent Damelincourt     Guitars, Vocals
Julien Koenigsecker     Drums
Marc Krauth             Bass
Guillaume Manier     Vocals (lead)
Stephane Hyde             Guitars (lead)

opinioni autore

 
Buon debutto per i Desdinova 2014-10-13 13:11:30 mario
voto 
 
3.0
Opinione inserita da mario    13 Ottobre, 2014
Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre, 2014
  -   Guarda tutte le mie opinioni

I metallers francesi Desdinova, dopo ben cinque anni dalla creazione, arrivano quest'anno con la pubblicazione del debutto, che porta il nome di "Defying Gravity". Quello che viene offerto da questa release, è un misto tra thrash metal, progressive ed influenze heavy metal, con il gruppo che ha dimostrato di saper suonar più che bene questa formula, proponendo una decina di brani di buona fattura. La copertina dell'album non serve altro che a dimostrare ciò che la band ama: lo sci-fi. Questo è l'argomento su cui i Desdinova scrivono i testi. Ed oltre ai temi interessanti, quest'album è molto piacevole per quanto riguarda la struttura, senza mai annoiare, essendo sempre ispirato e scorrevole.

Tecnicamente ogni membro del gruppo è preparato; di certo non saranno composizioni articolatissime, ma sono dotate di un'ottima tecnica. E passando da canzoni più potenti, accativanti e veloci, come "The Valley", ci sono però anche tracks più ragionate e coinvolgenti come la quarta "Seven", che è decisamente il punto più alto del disco, oltre ad essere la composizione più lunga. Partendo con un interessante giro di basso, che viene poi seguito da ottimi riffs e melodie più che buone, come detto è decisamente un gran bel pezzo. Un altro bel brano che ha maggiormente catturato la mia attenzione è "The Plan", una song strutturata benissimo e caratterizzata dai dei riffs davvero molto ragionati, pur avendo la loro potenza e velocità. Per quanto riguarda gli altri brani, nessuno spicca: sono tutte delle discrete canzoni, nulla di cui andare matti, ma che non annoiano e non rovinano l'album. La produzione non è eccelsa, ma questo probabilmente è dovuto al fatto che il disco è autoprodotto dalla band stessa. Un unico appunto ho da fare, su un difetto che non ho gradito: la voce; ed oltretutto di nessuno dei due cantanti Guillaume Manier e Laurent Damelincourt (quest'ultimo decisamente si trova più ad agio con la sua chitarra). Ma a parte questo, non c'è un punto debole in "Defying Gravity": solo buone canzoni suonate da buoni musicisti. E si sente che la band ha cercato, a suo modo, di trovare un sound personale, anche se per ora non ci è riuscita, dato che i richiami sono molti, dai Metallica agli Annihilator ai Nevermore, ma si deve anche dire che sono riusciti ad unire più che bene queste influenze.

Siamo arrivati alla conclusione: i Desdinova senza alcun dubbio sono una band giovane che deve ancora migliorarsi, ma questo "Defying Gravity" risulta un buon inizio, che consiglio soprattutto agli amanti del genere, e che ci fa sperare in una maturazione artistica elevata. Il potenziale c'è e si sente, non ci resta che aspettare il secondo episodio di questo gruppo, che ha dimostrato di essere decisamente più interessante di molte realtà che popolano l'underground di oggi.
Insomma, non sarà l'album metal dell'anno, ma se cercate un bel disco per passare del tempo piacevolmente, questo Defying Gravity non vi deluderà.

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

releases

Contorted: dalla Norvegia un nome nuovo da seguire con attenzione
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Morax: un EP che ci presenta un ottimo Heavy Metal oscuro che colpisce senza remore
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
One Day in Pain: old school Swedish Death senz'infamia e senza lode
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Dalla Colombia il 90's US Death Metal degli Ossuary
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Bad As: un lavoro molto eterogeneo che non rischia certo di annoiare
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Coven Japan: Heavy tradizionale dal Sol Levante
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Autoproduzioni

Secondo EP in due anni: i Void Below si preparano il terreno
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Master Dy, un EP discreto lascia ben sperare per il futuro
Valutazione Autore
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Wyv85: presente e passato di una formazione storica italiana
Valutazione Autore
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ignited: del buon heavy metal ispirato ai maestri del passato
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Unchosen Ones, un EP in attesa del nuovo album
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Aeonian Sorrow: ammaliante Doom/Death dalle tinte gotiche
Valutazione Autore
 
3.5
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Consigli Per Gli Acquisti

  1. TOOL
  2. Dalle Recensioni
  3. Cuffie
  4. Libri
  5. Amazon Music Unlimited

allaroundmetal all rights reserved. - grafica e design by Andrea Dolzan

Login

Sign In

User Registration
or Annulla